Lecco: al Comando dei VVF manovre di soccorso... a quattro zampe

Si è rinnovato anche quest'anno l'originale appuntamento che, per un'intera giornata, vede la caserma dei Vigili del Fuoco di Lecco riempirsi di impavidi soccorritori...a quattro zampe.


Nella mattinata di domenica i volontari e gli operatori della SICS (Scuola Italiana Cani Salvataggio) hanno infatti varcato i cancelli del Comando Provinciale, accompagnati dai loro fedeli colleghi canini, per la maggior parte possenti Terranova: esemplari di grandi dimensioni che, oltre allo sguardo bonario e al manto inconfondibile, brillano per la loro abilità nel soccorso acquatico.




A guidare la parte più teorica dell'appuntamento di formazione é stato ancora una volta il caposquadra Davide Caglio, navigato rappresentante dei vvf lecchesi nonché istruttore di soccorso acquatico, che ha tenuto personalmente una lezione ai "novellini" del SICS educandoli circa le manovre e le accortezze essenziali per una corretta operazione di salvataggio. Sotto la vigile supervisione dei pompieri e di Ferruccio Pilenga, Presidente e fondatore del sodalizio ospite, gli addestratori hanno così indossato imbracature e moschettoni insieme ai loro compagni a quattro zampe, allenandosi ad affrontare anche le situazioni più delicate e complesse come l'essere sollevati o calati da grandi altezze legati esclusivamente ad una corda, il tutto simulato con il supporto tecnico dell'autoscala.

Galleria fotografica (24 immagini)



Poco distante, ma comunque immerso nel via vai del piazzale del Comando, si é svolto invece l'allenamento previsto per i volontari dei Vigili del Fuoco sotto le direttive del caposquadra Luca Riva. Tra gli impegnativi compiti che hanno tenuto occupate le divise del 115, quello forse più arduo é stato l'assemblaggio - ed il successivo smembramento - lungo la parete del castello di manovra della cosiddetta "scala italiana" di circa 11 metri, divisa in tre parti uguali e da montare in bilico man mano che si sale verso la sommità di un edificio.




Un appuntamento che ha visto quindi mettersi alla prova habitué del mestiere, volontari alle prime armi e addirittura futuri eroi "al guinzaglio", un team sicuramente inusuale ma che con la giusta dose di coesione si rivelerà a tempo debito sicuramente efficace.
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.