Maggianico-Chiuso: l'esordio della Spring Run della Pastorale, quasi 300 i corridori

Decisamente ''buona la prima'' per la Spring Run lecchese, proposta dalla Comunità Pastorale e dagli oratori di Maggianico e Chiuso in collaborazione con Polisportiva 2001: sono stati infatti quasi 300 i concorrenti che questa mattina hanno invaso i blocchi di partenza pronti a prendere parte alla primissima edizione della manifestazione, aperta a grandi e piccoli, esperti o alle primissime armi. Ad inaugurare l’iniziativa di sport ed aggregazione è stata la ''Spring Run Family'', camminata non competitiva di 6,5 Km che alle 11.30 con un'ondata di allegria ha popolato le arterie di Maggianico e Chiuso, alla riscoperta di nuclei antichi e viuzze intrise della storia e dei due ricordi dei rioni lecchesi.

A dare ufficialmente inizio alla manifestazione è stato don Ottavio, parroco della Comunità Pastorale accorso direttamente dalla Santa Messa delle ore 10 a Maggianico, che dal punto di avvio adiacente alla scuola elementare di via Zelioli ha potuto assistere in “pole position” alla partenza del variopinto corteo di podisti.

VIDEO

I festeggiamenti sono poi proseguiti anche a ora di pranzo, grazie al servizio cucina offerto dall’oratorio di Maggianico e agli innumerevoli spazi all’aperto allestiti per l’occasione, dove concorrenti e amici hanno potuto riposarsi e rifocillarsi prima della proclamazione dei tre premiati: il concorrente più giovane, quello più anziano e il gruppo più numeroso capace di portare a termine il percorso.

Più competitiva ed agguerrita è stata invece la “Spring Run 3x5” a staffetta protagonista del primo pomeriggio. Gareggiando in squadre da 3 frazionisti ciascuna pronti a darsi il cambio lungo un percorso totale di 15 Km, i concorrenti si sono così nuovamente cimentati in una corsa alla vittoria per le strettoie di Maggianico pronti a conquistarsi il podio: i premi in palio sono infatti andati alle prime tre squadre maschili, femminili e miste che hanno tagliato il traguardo, allo staffettista uomo e alla staffettista donna più veloci, e da ultimo anche un duplice riconoscimento alla squadra più “attempata ed esperta” e a quella più “giovane ed acerba” calcolate sommando le età dei rispettivi componenti.

Galleria fotografica (29 immagini)


Mentre i concorrenti della staffetta sfrecciavano incitati dal pubblico radunato per l’occasione, i giochi sportivi dedicati ai più piccoli non si sono certo fermati: per i giovanissimi atleti che non hanno preso parte alla seconda competizione della giornata sono infatti stati organizzati diversi percorsi a circuito presso il campo dell’oratorio, creando un momento di divertimento e sano agonismo a 360 gradi. ''E' stata in un certo senso una vera e propria rimpatriata per le comunità di Lecco e Maggianico'' ha commentato Gianluca Castelnuovo Presidente dell'Alde nonché organizzatore della Spring Run.

“La nostra volontà come Comunità Pastorale e Polisportiva 2001 era quella di fare una gara ufficiale che fosse però anche un momento per le famiglie: abbiamo scelto questa camminata perché ci sembrava il perfetto modo per valorizzare i nostri antichi rioni di Maggianico e lo splendido anello di Chiuso. Alla partenza eravamo in 230 circa e nel pomeriggio se ne sono aggiunti altri 40: numeri superiori a qualsiasi nostra aspettativa, a cui forse non eravamo pronti ma che ci hanno soddisfatto pienamente''.

Il ringraziamento degli organizzatori va infine ai volontari del Pronto Soccorso, agli Alpini e ai vigili urbani che insieme ai membri dello staff sparsi lungo il circuito hanno vigilato la zona, assicurandosi che il tutto si svolgesse in totale sicurezza.
F.A.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.