Gimar Basket Lecco presenta il nuovo allenatore e i progetti per la stagione 2018-19
E' stato ufficialmente presentato nella serata di ieri, in conferenza stampa, il nuovo allenatore del Basket Lecco, Antonio Paternoster. Il tecnico potentino è reduce da 7 mesi di lavoro con la Renzullo Lars Virtus Arechi Salerno, altra squadra di serie B Old Wild West che non è riuscita ad accedere ai playoff del girone C dopo una logorante sconfitta contro l'Allianz Pazienza Cestistica San Severo, ma che è comunque riuscita a collezionare un record di 17 vittorie. Partenoster ha raggiunto la Gimar dopo il cambio di casacca di Massimo Meneguzzo, ex allenatore dei blu-celesti che dopo sette anni di onorata carriera ha deciso di spostarsi sulla panchina dell'NP Olginate, anch'essa militante nella terza categoria nazionale.

Antonio Paternoster
Insieme al nuovo tecnico e al presidente della società lecchese, Antonio Tallarita, ha presenziato alla conferenza anche Alberto Cacace: classe 1996 e giocatore della Gimar dalla stagione scorsa, nonché membro di 3 diverse nazionali giovanili, ha già riconfermato - ed è stato il primo a farlo - la sua presenza nel roster della squadra anche per la prossima stagione. Riguardo all'ultima annata, che si è conclusa con l'uscita del Lecco dai quarti di finale dei play-off contro la Super Flavor Milano (2-0, 96-61 e 75-86), Cacace si è detto dispiaciuto per come la squadra si è lasciata "sopraffare dai vari infortuni e dagli ultimi risultati in campionato, facendosi trovare impreparata contro un più vigoroso Milano".
VIDEO
Il giocatore, completamente ristabilito dal suo infortunio, si è detto pronto a dare ancora il massimo per spingersi oltre i suoi limiti, senza però perdere di vista la squadra e senza mai metterla dietro a se stesso. Mentre i rappresentanti della società e del team medico hanno spiegato che non avranno cambi nel loro organico, sono stati ancora abbastanza vaghi sulla formazione della prossima stagione, poiché proprio in questi giorni stanno lavorando per scegliere tra diversi nuovi candidati i futuri portatori della maglia blu-celeste, senza dimenticarsi di chi ha giocato nel Lecco nelle scorse stagioni. Si sono fatti i nomi di Passerini e Pacifico, tra gli osservati speciali, insieme a quelli di Brambilla e Cherubini di Cantù.

"Tutti profili molto interessanti - secondo Paternoster - ma che non possiamo purtroppo prendere al completo". Proprio il nuovo tecnico - che finora ha avuto esperienze professionali soltanto a sud di Roma - è stato al centro dei riflettori della prima conferenza stampa. "Mi sento fortunato a poter fare un lavoro che amo, che mi permette tra le altre cose di viaggiare e vedere città e realtà diverse" ha commentato il coach. "Sono felice di essere qui, persino con questo palazzetto: quello del Salerno era anche più piccolo! Sono pronto a collaborare a tutti i progetti della società, a partire dalla promozione dell'attività cestistica con il baby-basket, così da favorire un inserimento della squadra sul territorio e una maggiore diffusione del nostro sport".
"Sarei felice di sfondare le pareti del Bione, se questo si rivelasse necessario per consentire a più persone di seguire le partite" ha poi aggiunto con un sorriso il presidente Tallarita, dimostrando già una positiva intesa con il nuovo tecnico, con il quale sembra condividere la visione appassionata e non puramente competitiva del "Basket Lecco". Riguardo ai suoi progetti per la squadra, Paternoster ha infine voluto mettere in chiaro il suo vero obiettivo: non semplicemente le vittorie, ma una continua crescita nei risultati individuali. "Non credo nel modello del "quintetto fisso"" ha puntualizzato. "Voglio giocare con tutti gli atleti che avrò a disposizione, per poter fare emergere il meglio da ognuno: non mi interessa avere una squadra di solitari fenomeni, ma un gruppo coeso di buoni giocatori che sappiano fare le scelte giuste al momento giusto". Probabilmente, quindi, anche la selezione del roster da parte del nuovo allenatore si baserà sulla ricerca di giocatori versatili, facilmente inseribili nel gruppo. In attesa del ritiro di allenamento programmato per la seconda metà di agosto, non resta quindi che attendere di conoscere i nomi di chi formerà la prossima squadra di basket del Bione.
R.A.G.