Calolzio: l'AC Victoria pronta per la nuova stagione, squadra quasi completamente rinnovata
L’A.C. Victoria scalda i motori in vista dell’imminente inizio della stagione calcistica 2018-2019. Nella serata di ieri, martedì 10 luglio, è stata infatti presentata ufficialmente la prima squadra, con tante novità anche nell’organico di dirigenti e allenatori. Il sodalizio calolziese potrà contare su una rosa di ventiquattro elementi, tra cui dieci sono nuovi acquisti: si tratta di Sangare, Baccary, Diop, Cedric, Cantini, Regazzoni, Crivicich, Kytty, Beretta, Biella, Ghezzi, Pozzi, Rota, Panzeri N., Panzeri F., Saponaro, Tieghi, Sottocasa, Zaccaro, Tentori, Losa, Gamba, Crippa ed Egor. Il compito di tenere alta la bandiera dell’A.C. Victoria toccherà al nuovo titolato mister Luigi Gatto, ma numerose sono le novità anche a livello dirigenziale: nella serata di ieri sono stati presentati ufficialmente anche il nuovo direttore sportivo Ferruccio Crivich e i responsabili del settore giovanile Lorenzo Bardella e Alessandro Losio.
Il presidente della società è invece Matteo Biffi, supportato dal vice Paolo Altiglia. Come ha spiegato il direttore generale Massimo Brambilla, la squadra è pronta a dare il massimo nel prossimo campionato: “Sicuramente l’obiettivo della prima squadra è quello di vincere o almeno di essere protagonista del campionato di seconda categoria, e a cascata in tutte le altre annate. Nella prima squadra militano giocatori più e meno giovani che hanno frequentato categorie superiori, uno anche la promozione. Tuttavia, nonostante la competitività teniamo molto anche alle nostra natura oratoriana e cerchiamo di far giocare tutti quanti”. La società sportiva è dislocata infatti su diversi oratori, da Calolzio a Vercurago, passando anche per Sala e Carenno, dove c’è un pulmino che passa gratuitamente a prendere i ragazzi per portarli sui campi a giocare. Gli allenatori, sia della prima squadra che del settore giovanile, sono qualificati con patenti da Uefa B ad attività di base, e la scuola calcio è gestita da Ambra Manzoni, istruttrice Isef e massaggiatrice. I tesserati sono in aumento, 260 rispetto ai 220 della scorsa stagione, e ciò ha permesso la formazione di tre squadre in più.
Elena Toni