Lecco: in 521 alla 17^ edizione del Triathlon Internazionale. Un lungo percorso in 3 frazioni tra nuoto, bicicletta e corsa
Al via la 17^ edizione del Triathlon Internazionale Città di Lecco Sprint distance questa mattina sul lungolario Isonzo. Tre discipline (corsa, bici e nuoto) per l'annuale appuntamento che caratterizza la domenica lecchese. Strade bloccate (e non sono mancate le solite lamentele degli automobilisti irriducibili) sino al tardo pomeriggio per garantire sicurezza al gruppo di 521 partecipanti che si sono dati battaglia sin dal mattino dopo la bracciata della prima batteria alle 9:30.
Il percorso è suddiviso in 3 frazioni: 0,75 Km di nuoto in stile libero nel golfo di Lecco, 20 Km di pedalata pianeggiante nel centro storico e per finire 5 Km di podismo che coinvolge il lungo lago di Malgrate e il Ponte Kennedy. Alle ore 11 c'è stata la partenza della seconda batteria maschile, mentre alle 12:45 è stato il turno delle donne e per concludere alle 14:30 sarà la volta degli atleti del para triathlon.
Tanti i curiosi che hanno accompagnato le gare con applausi ed incitamenti alleviando con l'entusiasmo la fatica visibile sul volto degli atleti. Inoltre, non è mancata la presenza dei volontari del soccorso e dei vigili del fuoco che hanno monitorato le condizioni dei partecipanti per tutto il tragitto. Una festa per la città e comunque un'occasione per valorizzare il cuore di Lecco e il lago.
Sarà interessante verificare il ritorno commerciale dell'iniziativa poiché gli inevitabili disagi provocati alla circolazione devono essere compensati da exploit dei pubblici esercizi.
Venendo ai risultati. Il 17esimo Triathlon Sprint Città di Lecco porta i colori dell'Argentina. Sul lungolago Battisti Clivio Tomas Mateo ha conquistato una splendida vittoria precedendo di un soffio il connazionale Parada Nicolas Adrian, terzo e primo tra gli italiani un nome noto del triathlon lecchese, il casalese Ivan Risti. Frazioni all'ultimo respiro per il gruppo di testa: il nuoto non fa la differenza e dall'acqua escono tutti appaiati, nella bici (20 km) tenta e trova la fuga Daniel Fontana. In T2 gli atleti al comando sono tutti in pochi secondi e non si riesce ad intuire chi sarà il vincitore. E' Risti il primo ad iniziare i 5 km di run, tallonato dai due argentini. Clivio taglia il traguardo per primo con il tempo di 54'07" seguito dall'altro argentino Parada 54'20". Risti è ai piedi del podio con il tempo di 54'40''.
La gara femminile vede il dominio di Beatrice Taverna. Esce dall'acqua insieme alla compagna di squadra Silvia Visaggi, con una T1 davvero incredibile. Il resto è una gara tutta in solitaria, riconfermando la buona forma della portacolori della DDS. Sul traguardo chiude in 1h05'00'' seconda Laura Gatti in 1h06'50'' e terza Visaggi in 1h07'10''.
Ultima batteria riservata per gli atleti della nazionale paralimpica che hanno scelto questa splendida location come sede di un allenamento in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
Le classifiche https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-citta-di-lecco-2/results
Ultima batteria riservata per gli atleti della nazionale paralimpica che hanno scelto questa splendida location come sede di un allenamento in vista dei prossimi appuntamenti internazionali.
Le classifiche https://www.endu.net/it/events/triathlon-sprint-citta-di-lecco-2/results
C.Ca.