Lecco: la Notte Bianca torna ad animare le vie e le piazze del centro, eventi e musica
La città di Lecco è tornata a fare le "ore piccole", offrendo a residenti, visitatori e turisti un'altra edizione della Notte Bianca.
In una serata, quella di ieri, dal clima un po' più fresco del normale, in cui il rischio di altri acquazzoni ha anche costretto al rinvio di una settimana della suggestiva cena a location segreta, le vie e le piazze del centro storico si sono riempite di persone di ogni età, pronte a trascorrere qualche ora in compagnia sotto il Matitone e a godersi i piccoli eventi proposti dall'Amministrazione Comunale in collaborazione con LTM e con il supporto della Provincia di Lecco e di Telethon. Per rendere la festa completa non poteva mancare, ovviamente, la musica, con una serie di concerti e tributi che, a turno, hanno animato le piazze principali della città e la piattaforma a lago, che ha fatto da scenografico teatro all'esibizione di un gruppo country.
E ancora, giochi gonfiabili e momenti di animazione per i più piccoli hanno completato il programma dedicato all'intrattenimento, ulteriormente arricchito dalla possibilità di effettuare un breve giro a bordo delle tipiche Lucie e di salire sul Matitone - anche sfruttando l'opportunità delle visite guidate - per osservare Lecco da una prospettiva privilegiata (in alternativa alla ruota panoramica, sempre più apprezzata).
Ampio spazio, poi, alla cultura, con tutti i musei cittadini rimasti aperti per tutta la giornata con orario continuato, dalle 10.00 alle 23.00, ad ingresso libero, ad eccezione della mostra del fotografo Robert Doisneau allestita a Palazzo delle Paure, comunque visitabile anche in serata senza pagare un sovrapprezzo. Nella stessa cornice, in tanti hanno scelto di immergersi nella storia e nella cultura della montagna facendo una tappa all'Osservatorio Alpinistico Lecchese, presso il quale è stata anche allestita una parete di arrampicata per i più piccoli.
Come accennato, bisognerà invece pazientare ancora sette giorni per partecipare all'attesissima "My secret dinner", la cena conviviale rinviata al prossimo sabato a causa del possibile maltempo, la cui location verrà svelata sul sito e via mail agli iscritti soltanto poche ore prima dell'evento. Una Notte Bianca, quella di ieri, tutto sommato di successo, che tuttavia non ha mancato di sollevare tra i visitatori qualche piccola critica, in particolare per "la mancanza di eventi tali da rendere la serata davvero unica e diversa dalle altre".
Ottima, invece, l'organizzazione sul fronte della sicurezza, con diverse pattuglie delle forze dell'ordine ben distribuite lungo tutto il centro cittadino e sul lungolago, nonché con la presenza - ormai una preziosa costante - dei volontari dei City Angels, ancora una volta "all'erta" tra le vie e le piazze di Lecco per assicurarsi che la festa potesse svolgersi senza inconvenienti per grandi e piccini.
B.P.