Lecco: dopo 38 anni di lavoro, il dr. Camagni va in pensione come medico di base

Il dr. Egidio Camagni nel suo studio
“Nel corso della professione il legame con i pazienti è stato gratificante ed intenso soprattutto dal punto di vista umano: il rapporto medico-paziente si basa sul reciproco sostegno e rispetto e alcuni mutuati hanno aiutato me esattamente come io ho fatto con loro" ha raccontato il dr. Camagni. "Non nego che ci sono stati momenti difficili soprattutto perché negli anni la burocrazia italiana è aumentata sempre di più. Comunque il rapporto con le persone e con il quartiere di Acquate non cesserà perché continuerò come libero professionista. Ringrazio tutti coloro che hanno avuto fiducia in me in tutti questi anni e che continueranno ad averla”.
Al di là dei cambiamenti burocratici, il dottor Camagni lascia quindi intendere che non si congederà dal patrimonio di relazioni umane e professionali che hanno caratterizzato la sua stagione lavorativa. Oltre che nell’attività di medico di base, è infatti esperto anche in odontoiatria e neuralterapia-terapia del dolore che continuerà a svolgere regolarmente nel suo studio. In aggiunta rimarrà disponibile per qualsiasi consultazione su appuntamento.
