Malgrate: sulla chiusura dello sportello della banca
Buongiorno Dr. Claudio Brambilla,
si segnala che dal 21.9.2018 la sede agenzia di Malgrate della Deutsche Bank viene chiusa e tutti i conti correnti spostati presso la sede di Valmadrera Via Stoppani.
Spiace che la Direzione Centrale della Deutsche Bank nella scelta di chiusura Agenzia di Malgrate da 20 anni presente nel Comune con circa 4300 abitanti non sia stata valutata anche nell'ottica di disagio che sta creando ai clienti per raggiungere lo sportello sito in Valmadrera dopo aver preso atto personalmente di quanto di seguito in data 6.8.2018 e aver avuto conferma da un operatore dell’Agenzia di Valmadrera sulla mancanza di altra entrata alla sede in data 3.8.2018. La sottoscritta ha scritto alla Direzione di Milano esprimendo il proprio rammarico.
- l’accessibilità a detto edificio, dove insistono gli uffici della Deutsche Bank ha barriere architettoniche (in contrasto con la Legge 13 del 1989 che prevedeva l’abbattimento e siamo nel 2018, quasi 30 anni). L’unico accesso agli uffici è con gradini, provvisti da corrimano, ma abbastanza alti e nessuna entrata al servizio di persone, sia con disabilità che con altri problemi (vedi ad es. persone anziane che non hanno mezzi di trasporto personali, ecc.).
- Ci sono circa 1,5 Km se va bene, per arrivare a tale sede ma non si è considerato chi non abita nelle vicinanze. v Per chi dovesse utilizzare i mezzi pubblici: la fermata dei bus di linea Como e Val2, si trova nella zona dove c’è l’edicola di Malgrate e il ristorante cinese, altra fermata prima della rotonda dell’OBI. Il Bus VAL2 ha la fermata di arrivo vicino al bar dove insiste la chiesa principale, e che si trova distante circa 20 metri? ma prendendo visione degli orari le fermate sono solo 3: ore 10:05, ore 16; ore 17,45, mentre l’altra linea è quella vicino alla Banca Intesa e distate circa 100 metri dati approssimativi.
- Si precisa che dove ferma la linea VAL2 è visibile un cartello con orari della linea ma sopra viene segnalato 2 posti per portatori handicap. Tuttavia si è notato che tali posti non sono ben identificati con lo stemma del contrassegno disabili e linee gialle, forse non sono più in “auge???
-i posti auto con strisce bianche sono molto pochi, hanno orario posteggio da 0,30 minuti e/o 1 ora e si è notato ad esempio,oggi 6 agosto 2018 alle ore 10:30 circa, che erano liberi solo 2 e siamo in piena estate, lascio a voi le dovute considerazioni.
Quanto sopra per dare un’idea dei disagi per chi non ha possibilità di essere accompagnato e per chi non è “sgamato” sull’utilizzo del pc per fare eventuali operazioni online, tenendo conto che per determinate operazioni bisogna recarsi nell’agenzia di appartenenza.
Il Direttore della Filiale di Malgrate Sig. Davide Forni, ha dimostrato esperienza, capacità e preparazione accompagnate anche da distintiva componente umana e di rispetto per il cliente, peculiarità queste, che fanno la differenza e permettono di mettere sempre più in risalto il concetto di attenzione e disponibilità, nei confronti dei vari clienti, espressione di professionalità intesa nella sua totalità a cui va il mio grazie. Inoltre la scelta di spostare i conti correnti a Valmadrera senza dare la possibilità di valutare altra sede, crea per chi vuole cambiare ad es. spostarsi a Lecco un ulteriore disagio, in quanto il conto corrente va chiuso bisogna aprirne uno nuovo con tutte le attività burocratiche del caso. (es. comunicare i dati ai vari Enti come Enel, Gas, Poste INPS, Datori Lavoro ecc.)
Si sottolinea e spiace prendere atto che il Comune di Malgrate non abbia almeno detto la Sua al riguardo, pur essendo la Deutsche Bank privata ed autonoma nelle sue decisioni ma perdere un servizio importante a prescindere che esistono altre filiali di altre Banche e la posta non è, secondo me, una giustificazione ricevibile.
Il Comune di Valmadrera non sia intervenuto sulle barriere architettoniche ai sensi della legge 13/1989 e successive modifiche ed integrazioni, lascia perplessi e stupiti.
Spero che qualcuno del Vostro autorevole giornale dia evidenzia a questa situazione e possa in qualche modo sensibilizzare la Deutsche Bank e i Comuni per quanto di loro competenza.
Lettera firmata