Olginate 'saluta l’estate' con la cuccagna sul lago, il Bazar e lo spettacolo dei fuochi
Sono stati cinque i giovani temerari che nel pomeriggio di ieri, domenica 2 settembre, hanno sfidato le fredde acque del lago di Olginate – peraltro sotto la pioggia, in alcuni momenti anche piuttosto intensa – per partecipare alla divertente gara della cuccagna, organizzata dalla Pro Loco in collaborazione con il gruppo di Brivio all’interno della manifestazione “Salutiamo l’estate”, ormai un grande classico nel ricco calendario annuale di iniziative del paese.
Armati di tanta pazienza e della giusta dose di sana “pazzia”, per quasi due ore i cinque giovani (tre ragazzi e due ragazze) hanno così affrontato a piccoli passi il palo della cuccagna, abbondantemente unto di grasso, con l’obiettivo di strappare prima degli altri la bandierina rossa posta alla sua estremità, non riuscendo ad evitare tante rocambolesche cadute nell’acqua che non hanno mancato di suscitare le risate dei numerosi spettatori presenti sulle sponde dell’Adda. Per garantire la sicurezza dei concorrenti sono stati arruolati, anche quest’anno, i volontari di Lario Rescue Project, pronti a tendere loro una mano una volta riemersi dall’acqua.
VIDEO
A spuntarla, dopo una lunga serie di tentativi, è stato Marco, uno dei ragazzi del Gruppo “Sbandabrianza” che ogni anno si presenta puntuale a “Salutiamo l’estate” proprio per prendere parte con almeno un paio di suoi rappresentanti alla gara della cuccagna sul lago. Gara che, ancora una volta, è stata animata dal presidente della Pro Loco di Olginate Sergio Gilardi, che ha poi premiato il vincitore insieme al sindaco di Olginate Marco Passoni, tra gli applausi dei presenti.
E ancora, dalle 13.30 a suscitare la curiosità degli olginatesi è stata la dimostrazione di motoscafi radiocomandati che hanno sfrecciato sull’acqua a una velocità anche superiore ai 100 chilometri orari, mentre dalle 18.00 in poi la scena è stata tutta per gli iscritti a una breve “lezione” di zumba con Ornella, a ritmo di musica. La Pro Loco e “Rivivi Santa Maria” – alla regia della manifestazione insieme al Comune, all’AVIS, ai Marinai e all’Associazione Nazionale Carabinieri – hanno invece allestito, come di consueto, un ricco punto ristoro sia per pranzo che per cena, offrendo a tutti panini, salamelle, patatine fritte e tante altre prelibatezze.
B.P.