Valgreghentino: l’Arcivescovo Delpini, in paese per una S. Messa, invita alla fiducia

Fiducia, giustizia e annuncio del Vangelo: è su queste tre parole che Monsignor Mario Delpini ha voluto costruire il “messaggio” da lasciare alla comunità di Valgreghentino, che lo ha accolto con un lungo applauso nella propria Chiesa.

Nella serata di ieri, venerdì 28 settembre, l’Arcivescovo di Milano ha fatto una tappa in paese per celebrare una Santa Messa insieme al parroco don Enrico Vitali, che poche settimane fa, proprio su insistenza di Delpini, aveva accettato di restare alla guida della comunità ancora per dodici mesi, nonostante la sua intenzione fosse quella di trasferirsi altrove subito dopo il raggiungimento dell’età della “pensione” – 75 anni, compiuti il 27 luglio scorso.

Primo a sinistra don Davide Milani, nuovo prevosto di Lecco

In cambio, l’Arcivescovo aveva promesso a lui e a tutti i fedeli di Valgreghentino di fare una breve visita in paese per condividere un momento di preghiera, e così è stato: alle 20.20 in punto Monsignor Delpini è infatti arrivato nella centrale Piazza San Giorgio, per poi fare il suo ingresso in una Chiesa Parrocchiale gremita accompagnato da una lunga fila di chierichetti, nonché da don Davide Milani – nativo del paese, fresco di nomina a Prevosto di Lecco –, Monsignor Fausto Gilardi e ovviamente don Enrico Vitali, il primo a dargli il benvenuto sull’altare con poche ma sentite parole. “Nonostante il tuo calendario fitto di impegni hai subito accettato il nostro invito” ha affermato il parroco ringraziando l’Arcivescovo per la sua presenza. “La nostra è una comunità piccola, ma di fede salda: ti chiediamo di guidare, insieme al Signore, il nostro cammino verso nuovi orizzonti”. I fedeli di ogni età riuniti in Chiesa – con in prima fila le autorità del paese e i Picett del Grenta – hanno poi ascoltato con attenzione l’omelia di Monsignor Delpini.

Monsignor Mario Delpini

“Così come Gesù, ai suoi tempi, ha dovuto lottare contro l’ostilità dei capi del Tempio, che hanno fortemente condizionato l’opinione della folla nei suoi confronti, allo stesso modo i cristiani di oggi risultano sempre più influenzati dalle notizie correnti che gettano discredito sulla Chiesa, descritta come inaffidabile e ben poco autorevole” ha dichiarato Monsignor Delpini.

L’Arcivescovo tra don Enrico Vitali e Monsignor Fausto Gilardi

“Nonostante tutto, però, la Chiesa c’è sempre, e continua a restare al servizio dei poveri, dei malati e dei giovani: noi credenti lo sappiamo, e ne siamo convinti. Per far sì che anche voi abbiate sempre il Signore come fondamento di speranza ho pensato di trasmettervi tre parole che reputo importanti: la fiducia in Dio e nel suo disegno, senza il quale la nostra vita sarebbe perennemente precaria; la giustizia, intesa come una lotta contro il materialismo, per l’equità e il rispetto di tutte le persone nella loro dignità; infine l’annuncio del Vangelo, di quella Parola a cui siamo debitori, nonostante l’ostilità che potremmo ricavarne, proprio come successe a Gesù durante la sua predicazione”.

Monsignor Mario Delpini risulta il terzo Arcivescovo di Milano ad aver fatto una visita in tempi recenti a Valgreghentino, dopo i Cardinali Dionigi Tettamanzi e Angelo Scola, giunto in paese nell’ottobre di due anni fa in occasione del 450° anniversario di fondazione della Parrocchia dedicata a San Giorgio Martire. Se in questo caso non c’è stata una ricorrenza particolare da festeggiare, la visita dell’alto prelato è comunque stata molto gradita dall’intera comunità di Valgreghentino, che ha così potuto vivere un intenso momento di preghiera e di fede accompagnato per l’occasione anche dagli splendidi canti della Corale San Giorgio.
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.