Lecco, il Comitato Gemellaggi si rinnova: Giorgio Rusconi è il nuovo Presidente

Il Consiglio Direttivo del Comitato Gemellaggi di Lecco, eletto nell’assemblea del 25 Settembre scorso, si è riunito Giovedì 11 Ottobre per procedere al rinnovo delle cariche.
Giorgio Rusconi, consigliere comunale dal 1976 al 1983, è il nuovo presidente e si sostituisce nella carica a Beppe Magni che ha guidato l’associazione per un ventennio.
Alla segreteria, rimasta vacante dopo le dimissioni di Elda Cattaneo, è stata eletta Elisa Corti, mentre tesoriere è stato riconfermato Piergiorgio Andreoli.

Nelle foto, scattate in occasione della Festa dell’uva di Overijse nell’agosto scorso, Giorgio Rusconi
è con il Cardinale Jozef De Kesel, Arcivescovo del Belgio che ha celebrato la liturgia della festività,
e con il Presidente del Comitato Gemellaggi di Overijse, Peter van den Berge e il Sindaco Inge Lenseclaes

“In una fase politica in cui l’Unione Europea viene messa in discussione – dice Giorgio Rusconi – è importante rilanciare iniziative come quelle dei Gemellaggi che portino comprensione tra i cittadini di paesi e culture diverse. E’ necessario uno sforzo, che potrebbe essere facilitato dall’utilizzo dei nuovi media, per promuovere nuovi programmi coinvolgendo le scuole, le associazioni di volontariato e quelle dei lavoratori e di categoria, con una attenzione particolare ai riflessi turistici per Lecco”.
Primo banco di prova sarà la Festa di Lecco in programma Domenica 2 Dicembre 2012, alla quale, come da tradizione, saranno invitati i rappresentanti delle cinque città gemellate.

Giorgio Rusconi: è nato a Lecco nel 1955, vive a Malgrate ed è sposato con Giusy dal 2017.
Ha quattro figli e quattro nipoti: due femmine di 10 e 6 anni e due gemellini di due anni e mezzo. Ha conseguito la laurea in Economia Aziendale all’Università Bocconi nel 1981. Attualmente è Consulente Aziendale dopo che per oltre 20 anni ha ricoperto il ruolo di dirigente nel Gruppo Research International, una delle più grandi società multinazionali operanti nel settore delle Ricerche di Mercato, di cui è stato Direttore Amministrativo e Finanziario (CFO), e Consigliere d’Amministrazione.
Dal 2001 è iscritto al pubblico registro dei revisori contabili.
Ha iniziato a lavorare a 18 anni nel 1973 quando, appena finito il Liceo Scientifico, il papà Millo Rusconi lo ha voluto in azienda per consentirgli di assumere alcuni incarichi importanti come la Presidenza della Delna Spa e dell’Unione Industriali di Lecco.
Ha ereditato dal papà l’etica nel lavoro e la passione per lo sport. Ancora oggi pratica a livello agonistico lo sci nautico e il badminton, ma lo sci e l’alpinismo sono una costante della sua vita.
Nel 1990 ha fondato il Badminton & Croquet Club Lecco, di cui ancora oggi è Presidente. Nel 2009 ha ricevuto la Stella d’argento al merito sportivo da parte del Coni, che ha rappresentato nella Giunta Regionale dal 2009 al 2012.
Tra gli anni ’76 e ’83 è stato Consigliere del Comune di Lecco con l’incarico di capogruppo liberale e di presidente della commissione consigliare finanze e bilancio. Deve a questa esperienza di pubblico amministratore le doti di pazienza e di tolleranza e le sue capacità di negoziazione, oltre ad aver approfondito la conoscenza del settore pubblico.
Un grave incidente accaduto nell’estate del 2012, lo ha portato ad una profonda riconsiderazione dei valori della vita ed in particolare ad un maggiore interessamento nelle attività di volontariato.
Oggi Giorgio Rusconi è soccorritore volontario nella Croce Rossa Italiana con specializzazioni nel Soccorso su Piste da Sci (USPS) e nelle Grandi Emergenze (OP.EM.).
Parla correttamente inglese e francese ed è Segretario del Rotary Club Lecco e Socio del Panathlon Club di Sondrio.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.