Lecco: è mancato a 90 anni il maestro Gianstefano dell'Oro

Gianstefano Dell'Oro
A tale proposito lo ricorda con immenso affetto e profondo cordoglio il maestro Peppino Mazzoleni. “E’ stato per oltre vent’anni organista nelle file del coro della Terza Età del Decanato di Lecco; è stato anche un apprezzato compositore e, nel repertorio della Terza Età abbiamo tante volte eseguito una sua stupenda composizione dedicata alla Madonna, dal titolo, appunto Ave Maiia”.
Nell’attività musicale di Gianstefano Dell’Oro c’è da ricordare i numerosi spettacoli dati tra gli ospiti dell’Istituto Airoldi e Muzzi, in quartiere Germanedo, dove suonava la fisarmonica, mentre l’amico Fortunato Surianello suonava la chitarra e si esibiva come cantante, interpretando vecchie canzoni melodiche, così care, ed anche commoventi per il pubblico presente.
Nei giorni recenti del compleanno di 90 anni era stato ricordato anche che l’intramontabile maestro Dell’Oro era fedelissimo alla tastiera di un organo veramente storico, quello della sua parrocchiale di Laorca, costruito nel 1937, opera n. 32 di Livio Ornaghi di Monza, e collocato in cantoria sopra la porta centrale. Era anche conosciuto come costruttore e cultore di presepi, con paziente lavoro che, in alcuni anni, era iniziato dieci mesi prima del Santo Natale. Gianstefano Dell’Oro si era sposato il 24 dicembre 1954 con Adele Lanfranchi. Lascia tre figli con le rispettive famiglie: Ermille, Marco e Stefano.
Il funerale verrà celebrato giovedì 20 dicembre, alle ore 14.30, nella chiesa parrocchiale dei Santi Pietro e Paolo, in Laorca.
