L'avv. Rea nuovo responsabile giuridico-legale di Forza Italia Lecco

"Per incassare 20-4 miliardi di tasse, i governi seguiti al Berlusconi IV hanno inflitto un vero e proprio choc al patrimonio immobiliare degli italiani, non solo per l'entità del prelievo, ma per il deprezzamento conseguente ad un'imposizione fiscale abnorme". Lo ha detto oggi il commissario provinciale di FI, l'on. Michela Vittoria Brambilla, presentando le iniziative locali nell'ambito del "NoTaxDay" sulla casa, indetto per il week-end da Silvio Berlusconi: con lo slogan "Ci opponiamo all'ennesimo salasso!" saranno aperti tre gazebo per informare i cittadini della Provincia – a Lecco, Merate e Casatenovo- e numerosi militanti, guidati dall'ex ministro parteciperanno, domani, alla manifestazione nazionale di Milano. Durante la conferenza stampa, inoltre, l'on. Brambilla ha presentato il nuovo responsabile provinciale del settore Giustizia: l'avvocato Claudio Rea, noto ed affermato professionista che- ha sottolineato l'ex ministro – è un "prestito" della società civile al quale teniamo molto.

L'avvocato Claudio Rea con Michela Vittoria Brambilla

"Sulla casa – spiega l'on. Brambilla – vi è un vero e proprio accanimento fiscale (la pressione è arrivata al 2,2 per cento del Pil, record tra i Paesi dell'Ocse): è eticamente discutibile perché colpisce oltre misura un patrimonio generato da redditi sui quali noi, o per noi i nostri padri e le nostre madri, abbiamo già pagato le imposte, e poi è assurdo dal punto di vista economico. In sostanza, per incassare circa 20-4 miliardi di tasse gli ultimi governi hanno inflitto un autentico "choc" al patrimonio degli italiani e delle imprese italiane, il mattone: si calcola che per effetto del carico fiscale siano andati in fumo circa mille miliardi di valore degli immobili"
Ma non si tratta solo della casa. "Il contesto – ricorda l'on. Brambilla – è quello di un Paese dove la pressione fiscale supererà quest'anno il 44 per cento (record storico assoluto). Le famiglie di Lecco sono particolarmente sfortunate, perché, benché siano tra le più esposte d'Italia verso il sistema creditizio (21.894 euro mediamente, secondo la CGIA di Mestre) la giunta di sinistra ha varato una Tasi più pesante della vecchia Imu".

Nessuno può stupirsi, dunque, se la stangata sulla casa resta al centro della battaglia di FI, soprattutto a Lecco: in città un gazebo sarà aperto sabato mattina davanti alla sede di FI, in via Marco d'Oggiono 5, a Merate in piazza Prinetti dalle 10 alle 15, a Casatenovo in piazza Mazzini dalle 9 alle 11.
L'on. Brambilla, infine, ha presentato alla stampa il nuovo nuovo referente provinciale per i temi della giustizia, l'avvocato Claudio Rea, professionista noto e stimato che da oggi entra a far parte della classe dirigente del partito. "Sarà – spiega l'ex ministro - il responsabile giuridico-legale di FI, un "prestito", se così posso dire, della società civile al quale teniamo molto, che ci onora e che ringraziamo per la sua disponibilità. Dopo il questore Fabrizio Bocci, con questa ulteriore prestigiosa nomina, Fi dà al nostro territorio un ulteriore segnale di rinnovamento, all'insegna dell'autorevolezza e della qualità, e mostra, ancora una volta, di saper valorizzare le competenze di ciascuno. In un Paese moderno l'amministrazione della Giustizia è uno dei temi centrali della vita pubblica ed è giusto che ad occuparsene sia un tecnico dalla vasta esperienza" "Con convinzione ed entusiasmo ho accolto l'invito dell'on. Brambilla, che stimo profondamente, per dare il mio contributo al partito ed alle istituzioni", ha commentato l'avv. Rea .

CURRICULUM dell' avv. CLAUDIO REA
Claudio Rea, avvocato penalista, è nato e risiede a Lecco. Laureatosi all'Università Cattolica di Milano, dal 1982 svolge la professione con studio associato nel centro di Lecco. Diversi i processi di rilievo seguiti nel corso degli anni tra i quali il processo alla cosiddetta "Infermiera Killer", balzata alla cronaca nazionale per plurimi omicidi nell' Ospedale della città.
È stato nel Consiglio Direttivo delle Camere Penali di Lecco e Como nel penultimo mandato.
Da qualche anno ha maturato il proposito di svolgere attività politica, sul presupposto che ciascuna persona, soprattutto se attivamente impegnata nel lavoro, debba dare il proprio contributo alle Istituzioni. È responsabile giuridico-legale di Forza Italia, per fornire il proprio apporto nel campo della formazione delle leggi, primario e fondamentale per qualsiasi società civile.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.