Malgrate: la sala consiliare porta il nome di Pietro Vassena, mitico inventore del C3
Dalla serata di ieri, mercoledì 10 aprile, la sala consiliare del Comune di Malgrate porta il nome di Pietro Vassena: è stata infatti inaugurata ufficialmente la targa apposta all’ingresso per volere del sindaco Flavio Polano e di tutta l’Amministrazione nel ricordo di quello che è passato alla Storia come l’uomo che camminava sulle acque, il mitico inventore salito alla ribalta della stampa mondiale per il suo batiscafo C3, primo mezzo sottomarino studiato per la ricerca scientifica con cui il 12 marzo 1948, ad Argegno, conseguì il record del mondo di immersione a - 412 metri di profondità nel Lago di Como.
Mario Vassena con il sindaco Flavio Polano
Protagonista della mostra tenutasi dal 12 maggio al 22 luglio 2018 nella Quadreria “Bovara-Reina”, che ha portato in paese circa 3.500 visitatori, Pietro Vassena – vissuto negli anni tra il 1897 e il 1967 – ha dunque ricevuto un nuovo, importante omaggio dalla “sua” Malgrate. “Abbiamo voluto intitolare a lui uno dei nostri luoghi più simbolici, quello in cui si prendono le decisioni più significative per la comunità” ha commentato il sindaco Flavio Polano. “In tal modo tutti coloro che passeranno da qui, soprattutto i più giovani che forse non hanno sentito spesso parlare di lui, avranno modo di ricordarlo e di continuare a parlare di lui. Dopo il grande successo della mostra in onore di Pietro (sulla quale è stato anche pubblicato un catalogo dal titolo “20.000 leghe sotto il lago”, ndr.) ora ci resterebbe soltanto un ultimo sogno da realizzare: la creazione di uno spazio permanente per esporre le sue opere”.
A destra il giovane Pietro Vassena
B.P.