Motoraduno Guzzi, Off road edition: tutto quello che c'è da sapere
di perdersi tra le vie di Mandello, che nell’occasione diventa un vero paese dei balocchi per ogni Guzzista.
Per questa edizione, in occasione del lancio della nuova splendida e affascinante Moto Guzzi V85TT e in occasione della presenza di un ospite eccezionale, il Comitato Motoraduno Internazionale offre in più una celebrazione speciale alle Moto Guzzi da enduro o fuoristrada dalla serie TT in avanti. Motociclette che hanno saputo condurre i Guzzisti per sentieri e strade anche inesplorate e che hanno convinto per la loro praticità e versatilità, riempendoli di orizzonti rimasti indelebili nella loro memoria.
OFF-ROAD EDITION è il tema del 98° Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi e questi sono i modelli oggetto della celebrazione:
V35TT/NTX - V65TT/NTX - V75TT/NTX - BAJA - QUOTA - STELVIO
Sarà prevista un’area parcheggio dedicata a questi modelli, in modo da fraternizzare facilmente tra i relativi proprietari e da creare un’esposizione immediata dell’intera produzione visibile da tutti gli interessati. Inoltre tra i proprietari dei modelli indicati che faranno la sottoscrizione al Motoraduno saranno previsti premi speciali che verranno assegnati durante la premiazione della domenica mattina.
All’inizio degli anni ‘80 un giovane architetto bergamasco, irresistibilmente attratto dall’avventura e in particolare dall’Africa, ha bussato alle porte della Moto Guzzi con in testa un’idea coraggiosa: partecipare alla Parigi-Dakar in sella a una Moto Guzzi. Il suo coraggio e la sua caparbietà lo porterà a sfidare le insidie e i pericoli dell’affascinante quanto difficile territorio africano per ben quattro volte tra il 1985 e il 1992 e la sua inventiva e creatività contribuirà in maniera determinante alla creazione del modello Baja e a dare continui stimoli alla Moto Guzzi stessa, fino a creare una spettacolare enduro con trasmissione finale a catena.
Il 98° Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi ha ottenuto il Patrocinio dall’Assessore allo Sport e Politiche per i Giovani della Regione Lombardia e dal Comune di Mandello del Lario.
Il contributo richiesto è la vendita di 200 biglietti della lotteria del Motoraduno; biglietti che saranno recapitati al momento del ricevimento dell’adesione. Per adesioni e ogni altra informazione scrivete a info@motoradunomandello.com. Contattateci al più presto perché gli spazi a disposizione sono limitati.
Durante il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi celebreremo questo importante anniversario presso l’Officina Ripamonti, il luogo dove magicamente prese inizio una storia incredibile e meravigliosa.
Il Motoraduno Città della Moto Guzzi è l’occasione più ghiotta di poter vedere da vicino l’affascinante storia delle Moto Guzzi da competizione, non solo attraverso la visita del Museo della fabbrica: la piazza del Comune torna ad essere la cornice ideale per accogliere bolidi come il Dondolino, il Condor, la C4V, la 350 bialbero, la bicilindrica 500 e tante altre ancora, senza dimenticare la regina delle moto da competizione di tutti i tempi: la 8 cilindri 500 progettata dal mai dimenticato Giulio Cesare Carcano e massima espressione tecnica con il suo frazionamento spinto. Sarà occasione di poterle ammirare da vicino e di sentirle cantare!
La quota di partecipazione per ogni espositore è di 200 euro; sarà possibile esporre più di una moto e le iscrizioni si possono effettuare direttamente scrivendo a info@lagheemandello.it
saranno presenti..
creato dal magico connubio tra lago di Como e Mandello del Lario contornati dalle montagne adiacenti, con
Anche quest’anno il Motoraduno Internazionale Città della Moto Guzzi entra a far parte degli eventi speciali che caratterizzano il territorio lombardo! Durante l’evento a Mandello del Lario, sarà infatti possibile apporre il timbro speciale dedicato all’evento sul proprio passaporto #InLombardia direttamente allo stand del Comitato Motoraduno Internazionale in Piazza Garibaldi. Un grande riconoscimento dato dall’unicità dell’evento e dal suo fortissimo legame con il territorio.
Cos’è #ilPassaportoinLombardia?
Un documento unico e numerato che ti permetterà di memorizzare i tuoi ricordi di viaggio nella Regione Lombardia, da collezionare con il #ilPassaporto dedicato alle più importanti destinazioni turistiche. Luoghi noti, ma anche chicche da esplorare e conoscere, per diventare un vero esperto della Lombardia! Visita una località compresa nel Passaporto o partecipa ad uno degli eventi speciali. Una volta lì, fai timbrare #ilPassaporto. Una volta completato, otterrai l’attestato #inLombardia!
Per ogni informazione: https://www.in-lombardia.it/it/passaporto-lombardia
Moto Guzzi V85TT personalizzata?
Ma non finisce qui… anche gli altri premi non scherzano: il secondo premio sarà un viaggio a:
Infine il quarto premio: un’emozionante volo in mongolfiera a San Colombano al Lambro con Milanomongolfiere.
- motociclista che arriva da più lontano
- motociclista più anziano
- motociclista più giovane
- moto fuoristrada originale meglio conservata
- moto fuoristrada elaborata più bella
- miglior viaggio o avventura in fuoristrada (oppure moto che ha fatto viaggi più lunghi)
Mentre sul lago esploderanno le luci e i colori dello spettacolo pirotecnico a conclusione della serata.
Motoraduno Internazionale città
della moto guzzi
6-7-8 settembre 2019 - Programma eventi
VENERDÌ 6 settembre 2019
Ore 15
Inizio raduno - Motorbike rally start – Piazza Mercato
Ore 15 fino alle 22
Sottoscrizioni e vendita biglietti lotteria – subscription of the committee & Lottery ticket sale – Piazza Garibaldi
Ore 15 fino alle 22
Iscrizione raduno “Off Road Edition”
Ore 15 fino alle 18
Info point – parcheggio Moto Guzzi
Dalle ore 15 alle 18
Esposizione Moto Storiche - vintage motorcycle exhibition – Piazza Leonardo da Vinci
Dalle 0re 15 alle 18
Moto Guzzi e la Dakar – il ritorno a Mandello di Claudio Torri – Piazza Leonardo Da Vinci
Dalle ore 15 alle ore 18
Mostra –Le Guzzi “anteguerra” di Retrò – Sale Polifunzionali – Lido Comunale
Dalle ore 15 alle ore 18:30
Esposizione - Le vie del Naco - Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura – Piazza Garibaldi
Dalle ore 15 alle ore 22
Stand customizzatori - customizers stands - Piazza Garibaldi – Via Medaglie Olimpiche Mandellesi
Dalle ore 15 alle ore 22
L’officina di Giorgio Ripamonti – Dove è nato il mito - Via Cavour
Ore 18:30
Apertura cucine – opening of refreshment areas
Ore 21
Spettacolo musicale – music show– Piazza Mercato
SABATO 7 settembre 2019
Ore 9 fino alle 22
Iscrizioni e vendita biglietti lotteria– subscription of the committee & Lottery ticket sale – Piazza Garibaldi
Ore 9 fino alle 22
Iscrizione raduno “Off Road Edition”
Ore 10 fino alle 18
Info point – Piazzale Moto Guzzi
Dalle ore 10 alle 18
Esposizione Moto Storiche - vintage motorcycle exhibition – Piazza Leonardo da Vinci
Dalle ore 9 alle ore 22
L’officina di Giorgio Ripamonti – Dove è nato il mito - Via Cavour
Dalle 0re 10 alle 18
Moto Guzzi e la Dakar – il ritorno a Mandello di Claudio Torri – Piazza Leonardo Da Vinci
Dalle ore 10 alle ore 18
Mostra –Le Guzzi “anteguerra” di Retrò – Sale Polifunzionali – Lido Comunale
Dalle ore 10 alle ore 18:30
Esposizione - Le vie del Naco - Una Guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura – Piazza Garibaldi
Dalle 10 alle 18
Visita torre Maggiana – Visit of Maggiana’s Tower (Frederick I, Barbarossa’s residence)
Dalle 10 alle 18
Visita chiesa di San Giorgio: chiesa dell’alto Medioevo con affreschi datati 1475-1485 - High Middle Ages church with frescoes dated 1475-1485 – San Giorgio
Dalle ore 10 alle ore 22
Stand customizzatori - customizers stands - Piazza Garibaldi
Ore 11
Avviamento moto storiche – 8 Cilindri – Vintage motorcycles: eight-cylinders ignition Piazza L. Da Vinci
Ore 12
Apertura cucine - opening of refreshment areas
Dalle ore 16:30 alle 19
Gruppo Manzoniano Lucie – Giro con le tipiche barche del lago di Como – Ride with the typical boats of Lake Como
Dalle ore 17 alle 19
Ascensioni in mongolfiera presso il centro sportivo - hot air balloon ascents starting from sporting center
Ore 18:30
Apertura cucine - opening of refreshment areas
Ore 21
1° Parte musica – music show - Piazza Mercato
Ore 22:30
Spettacolo pirotecnico – fireworks show– Zona lago
Ore 23:00
2° parte musica – music show Piazza Mercato
DOMENICA 8 settembre 2019
Ore 9 fino alle 15
Sottoscrizione comitato – subscription of the committee – Piazza Garibaldi
Ore 9 fino alle 14
Info point – Piazzale Moto Guzzi
Dalle ore 9
L’officina di Giorgio Ripamonti – Dove è nato il mito - Via Cavour
Dalle ore 10 alle 14
Esposizione Moto Storiche - vintage motorcycle exhibition – Piazza L. Da Vinci
Dalle 0re 10 alle 15
Moto Guzzi e la Dakar – il ritorno a Mandello di Claudio Torri – Piazza Leonardo Da Vinci
Dalle ore 10 alle ore 15
Mostra –Le Guzzi “anteguerra” di Retrò – Sale Polifunzionali – Lido Comunale
Dalle ore 10 alle ore 14
Esposizione - Le vie del Naco - Una guzzi come compagna di viaggio, compagna di avventura – Piazza Garibaldi
Dalle 10 alle 12
Visita torre di Maggiana - Visit of Maggiana’s Tower (Frederick I, Barbarossa’s residence)
Dalle 10 alle 12
Visita chiesa di San Giorgio: chiesa dell’alto Medioevo con affreschi datati 1475-1485 - High Middle Ages church with frescoes dated 1475-1485 – San Giorgio
Ore 11
Avviamento moto storiche – 8 Cilindri - vintage motorcycles: eight-cylinder ignition – Piazza L. Da Vinci
Ore 12
Apertura cucine - opening of refreshment areas
Ore 12
Estrazione lotteria Motoraduno Internazionale e premiazione Off Road – PREMIAZIONE OFF ROAD Lottery draw - Saluti e chiusura Raduno – closing ceremony - Piazza del Mercato
FUORI RADUNO – comune di mandello del lario - cittÀ dei motori
Giovedi 5 settembre ore 21
Teatro F. De Andrè – Claudio Torri e la Dakar con la Moto Guzzi
