Olginate: saggio 'pro-ambiente' per la Ghislanzoni GAL

Giornata di festa quella di sabato 1 giugno per l’Associazione Sportiva Dilettantistica Ghislanzoni GAL che con il saggio 2019 ‘No Planet B’ ha chiuso in bellezza un anno di attività sportiva per tutti gli atleti agonisti e non che si allenano settimana dopo settimana grazie ai corsi e alle attività proposte dalla società lecchese.

Lo spettacolo è iniziato alla mattina con gli allievi della scuola materna per poi proseguire nel pomeriggio con le esibizioni dei più grandi alle ore 14:00 e alle 17:00.
Il saggio è nato dalla collaborazione dei corsi di ginnastica artistica, ritmica e acrobatica sia maschili che femminili con il coinvolgimento anche degli atleti di serie A.

“L’idea di questo saggio è quella di sensibilizzare piccoli e grandi, in modo che prendano coscienza di quanto sia importante la cura per il Mondo in cui viviamo” ha spiegato l’organizzatrice Clarissa David al numeroso pubblico riunitasi per l’occasione al Palazzetto di Olginate. “Gli esercizi che vi presentiamo rappresentano gli elementi naturali: terra, acqua aria e fuoco, con le relative problematiche di cui l’uomo è colpevole e co le soluzioni che potrebbero aiutarci a rendere il Mondo un posto migliore, per noi e per tutte le generazioni future”.

Infatti, le performance hanno richiamato temi ambientali come la deforestazione, il problema della cementificazione, l’importanza della raccolta differenziata, l’inquinamento degli oceani, lo scioglimento dei ghiacciaia e i gravi danni all’ecosistema derivanti dall’invasione della plastica.

Presente per l’occasione anche il Sindaco di Lecco Virginio Brivio, insieme al Sindaco di Olginate Marco Passoni: “Che bello essere qui per chiudere questo anno di attività sportiva. Un saggio che attraverso il tema della lotta contro l’inquinamento ambientale ci unisce tutti.”
C.Ca.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.