Donate attrezzature per l’attività fisica alla Casa Circondariale di Pescarenico
Si è svolta ieri, presso la Casa Circondariale di Pescarenico, la presentazione della donazione di attrezzature da palestra per l’attività fisica effettuata dalla signora Rita Di Vivo ai detenuti della struttura. In questo modo, insieme ai figli Francesca e Luca, la signora ha voluto ricordare il marito, e padre, Ciro Cesarano, imprenditore e politico di Cinisello Balsamo.
Le attrezzature saranno distribuite nei diversi reparti e sezioni del carcere, che ricaveranno spazi al loro interno, per facilitare un clima favorevole al recupero dei detenuti, che passa anche attraverso attività di svago e ricreazione sportiva.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Lecco Marco Bellotto [nella foto, al centro, a fianco del Sindaco], nominato lo scorso 22 marzo.
Nato a Torino nel 1965, risiede a Lecco dal 2008, psicologo e psicoterapeuta a orientamento interattivo-cognitivo, si è formato negli ambiti della devianza, della criminalità e della psicologia clinica. Ha sviluppato esperienze e competenze nell’intervento psico-sociale nell’ambito delle dipendenze, della criminalità minorile, della marginalità sociale e nel lavoro con la comunità territoriale. Dal 2005 al 2012 ha operato come psicologo consulente presso l’Istituto Penale Minorile “Ferrante Aporti” di Torino. Dal 2000 collabora con l’Associazione Comunità Il Gabbiano in qualità di psicologo psicoterapeuta e come operatore territoriale in progetti di welfare di comunità. Dal 2012 è componente del Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa e dal 2014 è componente del Forum Salute Mentale di Lecco.
Le attrezzature saranno distribuite nei diversi reparti e sezioni del carcere, che ricaveranno spazi al loro interno, per facilitare un clima favorevole al recupero dei detenuti, che passa anche attraverso attività di svago e ricreazione sportiva.
L’inaugurazione è stata anche l’occasione per presentare il nuovo Garante dei diritti delle persone private della libertà personale del Comune di Lecco Marco Bellotto [nella foto, al centro, a fianco del Sindaco], nominato lo scorso 22 marzo.
Nato a Torino nel 1965, risiede a Lecco dal 2008, psicologo e psicoterapeuta a orientamento interattivo-cognitivo, si è formato negli ambiti della devianza, della criminalità e della psicologia clinica. Ha sviluppato esperienze e competenze nell’intervento psico-sociale nell’ambito delle dipendenze, della criminalità minorile, della marginalità sociale e nel lavoro con la comunità territoriale. Dal 2005 al 2012 ha operato come psicologo consulente presso l’Istituto Penale Minorile “Ferrante Aporti” di Torino. Dal 2000 collabora con l’Associazione Comunità Il Gabbiano in qualità di psicologo psicoterapeuta e come operatore territoriale in progetti di welfare di comunità. Dal 2012 è componente del Tavolo lecchese per la Giustizia Riparativa e dal 2014 è componente del Forum Salute Mentale di Lecco.
