Entusiasmo bluceleste in centro città per la presentazione della Calcio Lecco. Di Nunno: 'Altri soldi, se no m’impicco'

Esattamente un anno fa, la speranza di tutti era che l’aquila tornasse a volare, che caricasse la squadra sulle sue ali per riportarla in quella Serie C troppo a lungo agognata da una città ormai stanca di vivere “l’inferno” della D.
Dopo una stagione eccellente, “in cui i ragazzi si sono superati, con poche parole e tanto lavoro”, la Calcio Lecco 1912 ce l’ha fatta: è tornata lassù ed è tornata per restarci, tanto che è già pronta ad azzerare tutto quanto fatto lo scorso anno per ripartire con nuovo slancio e conquistare ulteriori vette.
Forte l’entusiasmo nella serata di domenica 23 luglio in Piazza Garibaldi, che come di consueto ha ospitato la presentazione ufficiale, in vista della nuova stagione, della Calcio Lecco, al gran completo con la società, la prima squadra, lo staff e il settore giovanile.

Il presidente onorario Angelo Battazza e il patron Paolo Di Nunno

Al centro il capitano Andrea Malgrati

Accompagnati dal Corpo Musicale di Rancio lungo via Cavour, i blucelesti hanno raggiunto il “salotto buono” della città pochi minuti prima delle 21.00, accolti dai cori degli ultras che fin da subito hanno fatto sentire il loro appoggio ai ragazzi di mister Gaburro, presentati uno a uno da Oscar Malugani. Non prima, però, che quest’ultimo lasciasse la parola al presidente Paolo Di Nunno. “La squadra è arrivata fin qui grazie ai miei soldi” è tornato a ribadire il “numero uno” della società, che – pur riconoscendo “il recente supporto della Giunta del Comune di Lecco” – in un secondo momento ha tuonato: “Se nessuno mi darà una mano, tra poco sarò costretto ad impiccarmi”.

Galleria fotografica (40 immagini)


Al suo fianco per tutta la serata il presidente onorario Angelo Battazza, visibilmente commosso nell’udire il coro degli ultras per il nipote Daniele, prematuramente scomparso, ricordato con affetto anche dal capitano Andrea Malgrati. “Lo scorso anno i ragazzi si sono davvero superati, disputando una prima parte di stagione eccezionale, che ha fatto sembrare il girone di ritorno tutto in discesa” ha invece commentato il mister Marco Gaburro. “D’ora in avanti le formazioni che sanno di doverci affrontare nomineranno la Calcio Lecco tra le squadre importanti, quelle da temere: noi siamo già pronti a ripartire da zero, ancora una volta con tanta voglia di fare ma anche con un forte senso di responsabilità”.

Il Prevosto di Lecco Monsignor Davide Milani

Mister Marco Gaburro

La squadra al completo

L’assessore allo sport Roberto Nigriello, dal canto suo, ha assicurato il sostegno di tutta l’Amministrazione Comunale di Lecco alla società, alla quale “siamo andati incontro per un piccolo restyling dello stadio”. “Ad oggi abbiamo a disposizione 4.997 posti a sedere: con i nuovi seggiolini dovremmo perderne circa 300, ma in ogni caso credo che non avremo nessun problema a riempire gli spalti” ha dichiarato Nigriello, “allo stadio come tifoso da più dieci anni”.

VIDEO


E ancora, significativo l’augurio del Prevosto di Lecco Monsignor Davide Milani, che ha voluto dimostrare il suo personale sostegno alla squadra ringraziando tutti i blucelesti per la loro “fede sportiva che, non diversamente da quella cristiana, nella gratuità e nella passione, è in grado di tenere unita un’intera città”. Impegnata nel ritiro pre-campionato a Carenno fino a mercoledì 24, la Calcio Lecco è dunque pronta a dare il via a una nuova stagione – che inizierà con la prima partita di Coppa Italia di Serie C il 4 agosto – con una formazione giovane, “in grado di garantire un futuro” (l’età media dei giocatori è di 24 anni e 8 mesi), che vede anche diversi volti nuovi ingaggiati da società di prestigio e intenzionati a dare il meglio fin da subito insieme a tutti i loro compagni.

I nuovi acquisti

L’assessore allo sport del Comune di Lecco Roberto Nigriello

Il settore giovanile

Dopo l’omaggio musicale alla città da parte di Arturo Fracassa, figlio di uno “storico” giocatore del Lecco, la serata si è conclusa sulle note dell’inno “bluceleste” di Herman: sullo sfondo il rosso dei fumogeni degli ultras, che hanno cantato a squarciagola il loro “orgoglio di essere lecchesi” promettendo ancora una volta alla squadra il loro sostegno incondizionato, a casa e in trasferta. Si preannunciano già particolarmente “accese”, a tal proposito, le partite con i rivali del Como, in vista delle quali Di Nunno ha già chiesto ai tifosi comportamenti “responsabili”, quantomeno per scongiurare il rischio di multe o altre sanzioni.

Di seguito la rosa della Calcio Lecco 1912 per la stagione 2019-20:
Portieri: Alessandro Bacci, Filippo Ferrara, Filippo Pulze, Alexandros Safarikas
Difensori: Mattia Alborghetti, Fabrizio Carboni, Lorenzo Crippa, David Magonara, Andrea Malgrati (capitano), Ivan Merli Sala, Edoardo Zangrillo
Centrocampisti: Andrea Arisi, Cristian Manganaro, Federico Marchesi, Andrea Migliorini, Marco Moleri, Marco Morlandi, Jordan Pedrocchi, Jacopo Scaccabarozzi, Nicola Segato
Attaccanti: Riccardo Capogna, Matteo Chinellato, Simone D’Anna, Luca Giudici, Simone Lamperti, Giancarlo Lisai, Claudio Maffei, Nivokazi Rilind
B.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.