Pasturo: alle ‘Manifestazioni Zootecniche’ anche gare a cavallo e la sfilata dei trattori
Sono proseguite anche domenica 29 settembre, le “Manifestazioni Zootecniche Valsassinesi”, che dal 1925 chiudono la stagione degli alpeggi estivi animando località Prato Buscante di Pasturo con una serie di eventi che coinvolgono tutti i settori dell’agricoltura e della zootecnia di montagna nonché l’artigianato legato alle attività rurali: anche quest’anno è stata la festa di una valle, di una comunità intera, di un mondo lavorativo che affonda le proprie radici nel passato ma è proiettato più che mai al futuro tra genuinità, tradizione e autenticità.
Entrata nel vivo nella giornata di sabato con l’esposizione di razze ovicaprine, equine, bovine e asinine, oltre che con la gara di cani da pastore, il tiro alla fune e la corsa con gli asini, la manifestazione ha raggiunto il suo “clou” fin dalle prime ore di domenica, con l’arrivo a Pasturo di centinaia di persone di ogni età: se i bambini non hanno perso l’occasione di osservare da vicino e di accarezzare con le loro tenere manine i tanti animali “in mostra” – veri protagonisti dell’evento – i più grandi hanno potuto passeggiare tra i numerosi stand ricchi di prodotti tipici del territorio, lasciandosi ingolosire dai profumi delle tante specialità gastronomiche e attrarre dalle caratteristiche realizzazioni di artigiani e hobbisti locali, in una grande “fiera” a cielo aperto in cui hanno trovato spazio anche dimostrazioni con macchine forestali, attività di tree climbing e ulteriori iniziative per i piccoli ospiti.
VIDEO
Sono stati proprio questi gli eventi che più hanno catalizzato l’attenzione dei tanti curiosi in attesa della successiva gara di mungitura e della Santa Messa con la benedizione degli animali, preludio a un pomeriggio altrettanto ricco di eventi con la valutazione delle vacche in contemporanea alla competizione di sfalcio e alla terza tappa “al galoppo” del 2° “Trofeo Lombardia Italian Mountain Trail”.

Marco Galluzzi, vincitore della gara di mungitura

Loca Glenn Jola Et, dell’Azienda Agricola Locatelli Guglielmo di Vedeseta (BG),
vincitrice della categoria vacche in lattazione produttive e longeve
Sotto Bruno Invernizzi, vincitore della gara di sfalcio

B.P.