Lecco: chiude il ristorante Brek al Centro Meridiana, le dieci dipendenti ricollocate. Commercio in crisi per affitti e 'affari'

Lo hanno annunciato le lavoratrici stesse, scrivendolo con un gessetto sulla lavagnetta che solitamente ospita il menù del giorno. Il prossimo 7 gennaio sarà l'ultimo giorno di lavoro per il ristorante "Brek" all'interno del centro commerciale "Meridiana".
Le dipendenti, 10 donne residenti in città e nei comuni limitrofi, non perderanno il posto di lavoro ma saranno trasferite presso le due sedi milanesi della catena di ristorazione, e in quella bergamasca di Curno.
Un incontro in merito con le sigle sindacali si è svolto nella giornata di oggi, mercoledì 17 dicembre.

La lavagnetta con il messaggio delle dipendenti

"Abbiamo ricevuto un paio di settimane fa la comunicazione, da parte dell'azienda, della chiusura del punto lecchese" ha spiegato Tina Coviello, segretario Fisascat Cisl. "Si sono dimostrati disponibili ad un incontro. Durante il confronto di oggi ci hanno comunicato l'intenzione di trasferire le dipendenti e chiudere il punto vendita. Abbiamo chiesto e ottenuto che, qualora le dirette interessate si dimostrassero disponibili a spostarsi, possano avere orari flessibili compatibilmente alle loro esigenze. Abbiamo concordato un "pacchetto" di proposte che faremo alle lavoratrici nell'incontro in programma la prossima settimana".

Il ristorante

Era noto da diverse settimane che gli affari dell'esercizio commerciale non andavano come la proprietà (Cibis Spa con sede legale a Venezia) si aspettava. Ma finora quella della chiusura era solo una ipotesi.
"Le lavoratrici, 10 donne, dovrebbero essere trasferite per la maggior parte (6) alla sede di Milano San Babila, 2 a Milano Missaglia (zona Abbiate Grasso) e 2 a Curno" ha puntualizzato Alessio Lobosco, funzionario Filcams Cgil. "La disponibilità da parte dell'azienda  è stata massima, verso una verticalizzazione degli orari che semplificherebbe le cose per le lavoratrici. Potrebbero ad esempio concentrare le ore di lavoro su meno giorni, o usufruire di orari elastici. È in corso la trattativa per un accordo economico per le lavoratrici che non vorranno spostarsi, come ammortizzatori sociali o eventuale fuoriuscita".

Il centro La Meridiana

Non è chiaro al momento cosa sostituirà il ristorante lecchese, che al Centro Meridiana anche prima della crisi economica non ha mai avuto vita facile. "La proprietà ci ha spiegato che avevano aspettative ben diverse, perché inizialmente nelle due torri del centro dovevano trasferirsi uffici che invece poi non sono arrivati" ha argomentato Tina Coviello. "I centri di Milano hanno invece buone prospettive anche in vista dell'Expo".
Non si può dire lo stesso della "piazza" lecchese. Presso il Centro Meridiana il negozio Deichmann (8 lavoratori messi in mobilità) è solo l'ultimo di quelli che hanno abbassato la saracinesca, dopo Bini a settembre e il Ciao Ciao. "Con gli affitti attuali e la crisi economica che frena gli acquisti, non è facile per i negozi far quadrare i conti" ha sentenziato Lobosco. "Non sappiamo cosa arriverà al posto di Brek, si parlava di una nota catena di hamburger ma non abbiamo conferme in merito".
La prossima settimana, come dicevamo, alle lavoratrici lecchesi sarà proposta una alternativa. Per ora salutano i clienti e li ringraziano dalla lavagnetta del menù.
Questo il loro messaggio: "Ci dispiace quest'anno non farvi sentire il calore natalizio, quello che ci ha caratterizzato gli anni passati. Ma volevamo far sapere, ringraziandovi anticipatamente, a voi che ci avete scelto e accompagnato per tutti questi anni, che il 7 gennaio 2015 sarà il nostro ultimo giorno di lavoro. Cogliamo l'occasione per farvi gli auguri di buone feste".
Il loro futuro si deciderà nei prossimi giorni.
Rosa Ripamonti
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.