Pasturo: è scomparso l'ex presidente della Pro Loco Gigi Orlandi
E’ deceduto Gigi Orlandi, ex presidente della Pro Loco di Pasturo, il Comune della Valsassina dove era nato 75 anni or sono e che aveva lasciato da ragazzino per seguire il padre impegnato a Milano per ragioni di lavoro. Gigi Orlandi ha sempre avuto il cuore a Pasturo, dove tornava sempre per le vacanze estive nella casa di via Manzoni. Si era poi stabilito definitivamente in Valsassina con la pensione, partecipando attivamente alle attività turistiche, culturali e tradizionali all’ombra del Grignone, animando e rilanciando la Filodrammatica “Amici del Teatro”. Negli anni giovanili a Milano, infatti, Gigi Orlandi era entrato a far parte, nel tempo libero, della nota Filodrammatica Sant’Andrea, una delle più conosciute compagnie del teatro amatoriale milanese, che ha recitato anche a Lecco, presso il Teatro del Sagrato.

Gigi Orlandi, a sinistra, con l’attore Roberto Marelli
A Pasturo Gigi aveva intensamente collaborato al periodico locale Il Grinzone, animato dall’ex sindaco Guido Agostoni, portando il suo contributo di conoscenza sulle più antiche tradizioni locali, dalla salita di ogni anno a fine luglio alla solitaria chiesetta di San Calimero al Monte, alla festa della prima domenica di settembre, con la Madonna della Cintura, e al tradizionale incanto dei canestri pro defunti nei primi giorni di novembre presso il portichetto della parrocchiale di Sant’Eusebio. E’ stato per tanti anni impegnato in iniziative parrocchiali con il compianto don Tullio Vitali.

Uno spettacolo serale estivo in piazza a Pasturo, organizzato da Gigi Orlandi
Gigi Orlandi era grande amico dell’attore milanese Roberto Marelli, il popolare signor Arturo di Canale 5, nella seguitissima serie “Casa Vianello” con Sandra Mondaini e Raimondo Vianello. E’ stato proprio lui, tramite l’amicizia con Marelli, a portare a Pasturo, in estati trascorse, spettacoli di animazione meneghina e di tradizioni canore ambrosiane. C’è da ricordare in particolare, nel luglio 2000, la rappresentazione serale “L’Italia in Musica”, un “viaggio” tra le melodie più note di metà Novecento. Sono stati gli anni migliori della presidenza di Gigi Orlandi alla Pro Loco di Pasturo, che annoverava circa 250 soci e che, con un impegno di volontariato, organizzava, come ha scritto un quotidiano, “un calendario estivo di manifestazioni che, partito nel mese di luglio, si concluderà a settembre con la festa della Madonna della Cintura e quella di Cornisella, presso la chiesetta degli alpini, sulle pendici del Grignone”.

Gigi Orlandi, in primo piano,
durante la festa della Madonna della Cintura a Pasturo
A.B.