Lecco: successo per la Eagle Cup Volley, la Picco fa incetta di premi
Si è chiusa lunedì 6 gennaio l’edizione 2020, la sesta, della Eagle Cup Volley, torneo internazionale giovanile di pallavolo femminile.


Il torneo, nato dalla collaborazione tra svariate società sportive della provincia di Lecco, quest’anno ha fatto registrare numeri importanti nella nuova formula di gioco suddivisa in tre giornate:
- 18 Comuni della provincia di Lecco e Monza e Brianza che hanno dato un contributo con il loro patrocinio (Lecco, Oggiono, Sirone, Galbiate, Casatenovo, Mandello del Lario, Garbagnate Monastero, Abbadia Lariana, Lierna, Calolziocorte, Colle Brianza, Valmadrera, Malgrate, Merate, Renate, Paderno d’Adda, Usmate Velate e Carnate);- 14 Palestre della provincia di Lecco suddivise tra le varie categorie (Oggiono per la categoria under 12 femminile; Calolziocorte e Valmadrera per la categoria under 13 femminile; Galbiate, Merate, Colle Brianza e Garbagnate Monastero per la categoria under 14; Sirone, Paderno d’Adda, Usmate Velate e Carnate per la categoria Under 16 e le palestre di Mandello del Lario, Malgrate, Galbiate, Renate e Lierna per l’under18);
- 55 squadre partecipanti iscritte al torneo provenienti da diverse regioni italiane; tra le più “lontane”, da segnalare la selezione dell’UPV Buggiano (Provincia di Pistoia, Toscana), del Volley Clodia Femminile (dal Veneto) e del Canavese Volley Ivrea (dal Piemonte);
- 1200 persone coinvolte nel torneo tra atlete, accompagnatori, staff e collaboratori;
- 8 Alberghi convenzionati con il torneo: Best Western Hotel Nuovo (Garlate), Hotel Due Platani (Airuno), “Dogana Vecchia” (Civate), Hotel Parini (Bosisio Parini), Hotel Moderno (Lecco), Hotel Nastro Azzurro (Monguzzo), “Al vecchio Kalkerin” (Garlate) e “Barbera e Champagne” sempre a Garlate.


All’interno di questo contenitore pallavolistico, si sono svolti alcuni eventi collaterali organizzati in collaborazione con la Federazione Italiana Pallavolo (in particolare con il Comitato Regionale della Lombardia e quello Territoriale di Milano, Monza e Lecco) tra cui il corso incentivante nazionale per arbitri federali e quello di aggiornamento per allenatori di ogni ordine e grado (tenuto da Manù Benelli e Chiara Arcangeli).



Nella serata di lunedì 6 gennaio, sempre presso il Palataurus, è poi andato in scena il gran finale del torneo con le premiazioni di tutte le squadre che hanno visto la partecipazione di alcune autorità dei comuni che hanno collaborato all’organizzazione del torneo, dei presidenti Cezza e Sala (rispettivamente presidente del C.R. Lombardia e del C.T. Milano Monza Lecco) e del presidente della Pallavolo Lecco Alberto Picco, Dario Righetti.


Per le classifiche ufficiali, suddivise per categoria, di questa edizione CLICCA QUI.


Il bilancio della PICCO LECCO
Sono stati ben tre i successi per la squadra di casa, la Picco, alla Eagle Cup Volley 2020.
Le squadre biancorosse che hanno partecipato alla competizione sono state ben 6, una per categoria (ad eccezione dell’under 13 che ha visto la partecipazione di due formazioni per la Picco Lecco). E' stata proprio la Pallavolo Lecco Alberto Picco, dunque, ad essere protagonista in questa competizione e a fare incetta di premi (anche individuali).
Tre le vittorie assolute: le ragazze si sono infatti classificate al primo posto nella categoria Under 13 (da segnalare anche il 7° posto dell’altra formazione lecchese), Under 14 e Under 18. Secondo gradino del podio, invece, conquistato dalle ragazze dell’Under 12 biancorosse e 13° posto per l’Under 16.


Nella massima categoria, il maggiore riconoscimento individuale è stato conferito a Laura Esposito, grazie soprattutto all’ottima prestazione nella finalissima per il primo e secondo posto della categoria Under 18 contro la formazione del NetVolley Cinisello.


Un “torneo della befana” ricco di soddisfazioni per il sodalizio biancorosso, che durante le premiazioni, rappresentato dal presidente Dario Righetti e dal D.S. Alessandro Alippi, ha ringraziato per la proficua collaborazione tutto lo staff dell’organizzazione del torneo e tutti i collaboratori che hanno dato una grossa mano per la gestione e la perfetta riuscita dell’evento.


