Valmadrera: servizi online e videoletture a distanza con la Biblioteca

In questo periodo difficile anche la Biblioteca Civica di Valmadrera, come tutte le biblioteche italiane e la maggior parte della biblioteche europee, è chiusa al pubblico. Questo non significa però che non possa essere vicina ai suoi lettori, e offrire i suoi servizi di lettura, informazione e approfondimento.
Per prima cosa, come molti lettori sanno già, anche la Biblioteca di Valmadrera aderisce attraverso il Sistema Bibliotecario del Territorio Lecchese alla piattaforma MediaLibraryOnline, MLOL. Con le stesse credenziali della biblioteca si può avere accesso gratuito a milioni di risorse comodamente dal vostro PC o smartphone: ebook, riviste, quotidiani e audiolibri in formato digitale.
Romanzi recenti e meno recenti, i grandi quotidiani nazionali e internazionali, musica e audiolibri, tutto a portata di click.
L'accesso alla piattaforma avviene tramite le stesse credenziali che si usa per accedere al catalogo online delle Biblioteche, ovvero Codice Fiscale, come Username, e password; per chi non è ancora iscritto è possibile procedere all'iscrizione online.
Se siete già iscritti, ma non ricordate la password, contattate pure via mail la Biblioteca: si inserirà una password temporanea, che si potrà in seguito cambiare dal proprio account sul sito delle Biblioteche.
Però non basta: la Biblioteca vuole mostrare la sua vicinanza in maniera più diretta. Tiziana, la "nonna che legge" e i membri dello staff della Biblioteca a breve inizieranno a pubblicare sulla pagina facebook del Comune di Valmadrera brevi videoletture di favole e brani di romanzi (famosi e non) per sentirci più vicini.

MLOL http://lecco.medialibrary.it/home/home.aspx
Sito Biblioteche http://lecco.biblioteche.it/
Pre iscrizione http://lecco.biblioteche.it/pre-iscrizione-online/
Facebook: Comune di Valmadrera
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.