La Valletta: apre il nuovo supermercato MD. 1800 metri quadrati di qualità e convenienza

Messaggio promozionale



Da domani, venerdì 3 aprile, i cittadini del comune de La Valletta Brianza, ma anche di tutto il circondario, potranno contare su un nuovo e moderno supermercato. Non poteva accadere in un momento dove è quanto mai necessario, viste la difficoltà che tutte le famiglie stanno incontrando in questo periodo, a rifornirsi di generi alimentari.   Il nuovo Supermercato MD, aprirà i battenti alle ore 8, ovviamente senza alcuna inaugurazione ufficiale, per evitare pericolosi assembramenti. Anzi, per garantire la massima tutela della salute di tutti, all'ingresso del supermercato di via Statale 61, ci sarà del personale con il compito specifico di regolare l'accesso al punto vendita e fare in modo che la clientela rispetti la distanza minima di un metro tra uno e l'altro.
L'emergenza Coronavirus, che ha imposto tutta una serie di limitazioni agli spostamenti ma anche agli interventi in cantiere, ha messo a dura prova l'organizzazione dei responsabili della MD, che hanno fatto l'impossibile per non mancare l'appuntamento di domani con la clientela.

"A causa dell'emergenza sanitaria - spiega la locandina che accoglie i clienti - non abbiamo potuto aprire il punto vendita nelle migliori condizioni e ci scusiamo per i disagi. Abbiamo comunque pensato che fosse importante aprire, per dare alla comunità un posto in più dove trovare qualità e convenienza".
Particolarmente soddisfatto il proprietario dell'immobile Aleandro Bonanomi, che ha seguito in prima persona i lavori di realizzazione del nuovo e moderno edificio.
"Abbiamo chiuso il precedente punto vendita lo scorso mese di luglio - ci ha raccontato - e subito abbiamo iniziato la demolizione del vecchio edificio. Nonostante alcuni contrattempi legati alla fornitura della struttura prefabbricata i lavori effettuati dall'impresa Valagussa di Merate, sono proceduti celermente rispettando il programma. Purtroppo l'emergenza sanitaria di queste ultime settimane ci ha creato delle complicazioni, ma i responsabili della MD hanno fatto un miracolo e domani apriranno come previsto".

La nuova struttura si sviluppa su 1800 metri quadrati, in pratica il doppio rispetto al precedente punto vendita, che era stato realizzato agli inizi degli Anni '80 per ospitare un'officina. Poi per vari motivi non se ne fece più nulla e nel 1986 venne adibita a punto vendita Comprabene. Nel 1993 venne trasformato in Ld Discount, fino al 2013, quando il gruppo venne acquisito dai Supermercati MD.
Il nuovo supermercato, che si affaccia lungo la Statale Como-Bergamo, è stato realizzato rispettando gli standard tradizionali del gruppo Md, che prevedono ampie corsie tra gli scaffali, spazi luminosi ed accoglienti. Oltre ai tradizionali prodotti, il supermercato dispone di uno spazio macelleria, un reparto gastronomia e un banco dedicato al pane e ai prodotti da forno, tra cui pizze, focacce e croissant...


IL NUOVO FORMAT DI MD vuole essere il punto di riferimento della spesa quotidiana per tutti, per il suo ottimo rapporto qualità/prezzo e per la spiccata propensione al fresco. Già dall'esterno il punto vendita si presenta in maniera distintiva e fortemente identitaria. Due insegne MD nell'angolo dell'immobile, orientate verso la strada principale e un totem in alluminio per marcare la presenza sul territorio. Una forte verticalizzazione a cui si contrappone lo sviluppo orizzontale del fronte dogato in alluminio e i profili blu, della pensilina e della vetrata, nella quale campeggia il payoff Buona Spesa, Italia!
 
LUMINOSO: le ampie vetrate nel fronte principale del punto vendita invitano lo sguardo del cliente ad una immersione completa nello store, cogliendone immediatamente la profondità. Le corsie, simmetriche e perfettamente illuminate da impianti Led di ultima generazione, guidano lo sguardo sul versante opposto del punto vendita, dove si allineano il laboratorio del pane in doratura e i reparti rigorosamente serviti, della Gastronomia e della Macelleria.
 


 
FRESCO: senza dubbio il carattere distintivo dell'insegna e il tratto identitario: il punto vendita si apre sul reparto Ortofrutta, il biglietto da visita di MD, uno "shop in shop" di 100 mq che regala una completa immersione nella freschezza dei prodotti e 5 mt. lineari di banco refrigerato per i prodotti confezionati. Si prosegue con 25 mt. lineari di banco frigo per i prodotti freschi e confezionati, (gastronomia, formaggi latticini etc.) per terminare con il laboratorio del Pane in doratura al quale si affiancano i reparti Gastronomia e Macelleria assistiti, dove poter trovare il meglio della tradizione italiana "al taglio".
 

FUNZIONALE: Il nuovo format di MD è anche e soprattutto nuovo nell'immagine; è un nuovo modo di concepire il punto vendita, che va oltre il format discount. La luce, l'organizzazione degli spazi, la linearità e la sequenza merceologica, è pensata per rendere l'esperienza di acquisto semplice e piacevole. L'assortimento è in linea con questa impostazione, con un'offerta che va dal prodotto alimentare alle ultime novità del non food, sempre nell'ottica di offrire tutto ciò che serve, senza cadere nel superfluo. Tutto il perimetro del punto vendita si caratterizza per dare la dimensione complessiva del layout e del posizionamento dei reparti, con cartelli merceologici che orientano il consumatore durante la spesa, lo facilitano e al tempo stesso trasmettono il valore, la freschezza e il colore di una insegna che punta sulla qualità e la convenienza del prodotto.
 
 


 
LA SOCIETA'
MD S.p.A. - già Lillo Group S.p.A. - è uno dei più importanti player della grande distribuzione italiana, ormai lontana dai canoni del discount ma sempre più marchio della buona spesa.
Nel 2019, l'insegna MD ha realizzato oltre 2,75 miliardi di fatturato.
La storia della Società s'identifica con quella del suo fondatore, Patrizio Podini, nato a Bolzano, attivo nel mercato della GDO fin dagli anni '60. Nel 1994 decide di investire nelle regioni del Sud Italia fondando MD Discount che fa crescere fino a farla diventare un'azienda nazionale con l'acquisto nel 2013 della catena LD Market diffusa al Nord e di proprietà del Gruppo Lombardini. Nasce così una realtà che oggi vanta oltre 780 punti vendita in tutta Italia e più di 7.000 dipendenti.

Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.