La Valletta: apre il nuovo supermercato MD. 1800 metri quadrati di qualità e convenienza
Messaggio promozionale

Da domani, venerdì 3 aprile, i cittadini del comune de La Valletta Brianza, ma anche di tutto il circondario, potranno contare su un nuovo e moderno supermercato. Non poteva accadere in un momento dove è quanto mai necessario, viste la difficoltà che tutte le famiglie stanno incontrando in questo periodo, a rifornirsi di generi alimentari. Il nuovo Supermercato MD, aprirà i battenti alle ore 8, ovviamente senza alcuna inaugurazione ufficiale, per evitare pericolosi assembramenti. Anzi, per garantire la massima tutela della salute di tutti, all'ingresso del supermercato di via Statale 61, ci sarà del personale con il compito specifico di regolare l'accesso al punto vendita e fare in modo che la clientela rispetti la distanza minima di un metro tra uno e l'altro.
L'emergenza Coronavirus, che ha imposto tutta una serie di limitazioni agli spostamenti ma anche agli interventi in cantiere, ha messo a dura prova l'organizzazione dei responsabili della MD, che hanno fatto l'impossibile per non mancare l'appuntamento di domani con la clientela.
Particolarmente soddisfatto il proprietario dell'immobile Aleandro Bonanomi, che ha seguito in prima persona i lavori di realizzazione del nuovo e moderno edificio.
"Abbiamo chiuso il precedente punto vendita lo scorso mese di luglio - ci ha raccontato - e subito abbiamo iniziato la demolizione del vecchio edificio. Nonostante alcuni contrattempi legati alla fornitura della struttura prefabbricata i lavori effettuati dall'impresa Valagussa di Merate, sono proceduti celermente rispettando il programma. Purtroppo l'emergenza sanitaria di queste ultime settimane ci ha creato delle complicazioni, ma i responsabili della MD hanno fatto un miracolo e domani apriranno come previsto".
Il nuovo supermercato, che si affaccia lungo la Statale Como-Bergamo, è stato realizzato rispettando gli standard tradizionali del gruppo Md, che prevedono ampie corsie tra gli scaffali, spazi luminosi ed accoglienti. Oltre ai tradizionali prodotti, il supermercato dispone di uno spazio macelleria, un reparto gastronomia e un banco dedicato al pane e ai prodotti da forno, tra cui pizze, focacce e croissant...
LUMINOSO: le ampie vetrate nel fronte principale del punto vendita invitano lo sguardo del cliente ad una immersione completa nello store, cogliendone immediatamente la profondità. Le corsie, simmetriche e perfettamente illuminate da impianti Led di ultima generazione, guidano lo sguardo sul versante opposto del punto vendita, dove si allineano il laboratorio del pane in doratura e i reparti rigorosamente serviti, della Gastronomia e della Macelleria.
FRESCO: senza dubbio il carattere distintivo dell'insegna e il tratto identitario: il punto vendita si apre sul reparto Ortofrutta, il biglietto da visita di MD, uno "shop in shop" di 100 mq che regala una completa immersione nella freschezza dei prodotti e 5 mt. lineari di banco refrigerato per i prodotti confezionati. Si prosegue con 25 mt. lineari di banco frigo per i prodotti freschi e confezionati, (gastronomia, formaggi latticini etc.) per terminare con il laboratorio del Pane in doratura al quale si affiancano i reparti Gastronomia e Macelleria assistiti, dove poter trovare il meglio della tradizione italiana "al taglio".
LA SOCIETA'
MD S.p.A. - già Lillo Group S.p.A. - è uno dei più importanti player della grande distribuzione italiana, ormai lontana dai canoni del discount ma sempre più marchio della buona spesa.
Nel 2019, l'insegna MD ha realizzato oltre 2,75 miliardi di fatturato.
La storia della Società s'identifica con quella del suo fondatore, Patrizio Podini, nato a Bolzano, attivo nel mercato della GDO fin dagli anni '60. Nel 1994 decide di investire nelle regioni del Sud Italia fondando MD Discount che fa crescere fino a farla diventare un'azienda nazionale con l'acquisto nel 2013 della catena LD Market diffusa al Nord e di proprietà del Gruppo Lombardini. Nasce così una realtà che oggi vanta oltre 780 punti vendita in tutta Italia e più di 7.000 dipendenti.
