Malgrate: nuove scadenze per la TARI, si valutano aiuti per le attività rimaste chiuse a lungo

Il sindaco Flavio Polano e l'assessore Elisa Corti
"Stiamo inoltre valutando la possibilità di andare incontro alle esigenze delle utenze non domestiche che hanno dovuto chiudere per due o tre mesi a causa dei DPCM per l'emergenza Coronavirus, anche se non sappiamo con che modalità o in che misura - ha spiegato l'assessore al Bilancio Elisa Corti - Nel caso dovremo accollarci integralmente la minore entrata, ma aspettiamo direttive da Regione Lombardia e dal Governo".
Nel corso della seduta l'assessore Corti ha inoltre illustrato una variazione al bilancio rilevante, soprattutto per la parte in conto capitale.
"Stiamo parlando di 360.000 euro di maggiori entrate, derivanti da tre voci. Anzitutto, per 27.500 euro dal contributo di Regione Lombardia per il progetto di sicurezza realizzato dalla Polizia Locale per l'acquisto di nuove vetture per i comuni di Malgrate e Valmadrera. La spesa complessiva sarà tuttavia di 36.150 euro, dunque dovremo in parte coprirla con risorse nostre. Il secondo contributo di Regione Lombardia ammonta a 200.000 euro e deve servire per la realizzazione di opere: solo 40.000 euro potranno però essere spesi nel 2020, i restanti andranno sul 2021. Inoltre, i lavori così finanziati saranno da cantierare entro il 31 ottobre: si tratta della manutenzione straordinaria del tombotto all’interno del sesto lotto del lungolago. La terza voce di maggiori entrate riguarda gli oneri di urbanizzazione, per un totale di circa 130.000 euro’’.
Oltre alla manutenzione del cosiddetto tombotto, dunque, poco meno di 300.000 euro saranno destinati alla realizzazione del parapetto dei marciapiedi via Roma, il cui cantiere prenderà il via prima della fine di ottobre.
È stata inoltre prevista una maggiore spesa di 3.000 euro per l’acquisto di computer per i dipendenti comunali che, nell’ultimo periodo, hanno svolto le proprie mansioni da casa con strumentazione propria. "Siccome molti di loro hanno figli che devono seguire lezioni online, abbiamo deciso di acquistare quattro pc per lo smart-working e anche delle webcam per gli uffici". La spesa verrà finanziata con una parte delle risorse destinate alla manutenzione straordinaria delle strade.
Ammonta invece a 23.180 euro il contributo statale per i buoni spesa alle famiglie, oggetto di una delibera d’urgenza della Giunta malgratese. "La volontà del Governo e del Comune era quella di distribuire buoni il più in fretta possibile. La prima fase ha interessato l’attività di consegna e potrebbero rimanere inevase delle richieste per circa 1.500 euro: li erogheremo con le nostre risorse destinate ai Servizi sociali".
Prelevati infine 3.000 euro dal fondo di riserva per l’acquisto di mascherine e gel disinfettanti per dipendenti e operatori comunali. Sempre per l’acquisto di dispositivi di sicurezza a favore della popolazione si è resa necessaria una variazione di cassa di 5.000 euro.
"Abbiamo acquistato oltre 25.000 mascherine, sommate alle 1.200 che abbiamo ottenuto gratuitamente grazie alla PC", ha concluso l’assessore Corti. "Siamo riusciti a garantire 10 mascherine per ogni famiglia malgratese".
