Maturità: altri risultati da Manzoni e Grassi. I voti del Leopardi con le parole di Perossi

Maturità conclusa anche per gli studenti del Liceo Leopardi di Lecco, nel rione di Rancio, che ha reso noti gli esiti di un esame di stato inedito nelle modalità di svolgimento, in cui "l'assenza degli scritti - come sottolineato dalla preside Paola Perossi - si è fatta sentire perché ha privato i ragazzi dell'opportunità di mostrare certi livelli di affondo nelle materie che non possono essere ugualmente messi in luce in un unico colloquio".
"Viceversa l'orale in presenza - ha proseguito la Dirigente scolastica in una nota - ha permesso di valorizzare le competenze maturate in cinque anni di studio ed è stato comunque l'occasione per gli alunni per mettersi seriamente in gioco e vivere la prova finale come occasione di sintesi di un percorso. Come docenti siamo davvero positivamente colpiti dal fatto che i nostri studenti non si siano fatti sfuggire la possibilità di affrontare questi ultimi mesi e l'esame come occasioni di crescita personale per spalancarsi al futuro. Questo è il risultato più interessante di tutti".
Risultati positivi, comunque, sono arrivati anche dai "tabelloni", che hanno messo in luce ben sei "eccellenze": in 5CL (Liceo Classico) a ottenere il massimo dei voti sono stati Francesco Corti e Lucia Redaelli, mentre nell'indirizzo scientifico a distinguersi con il loro 100 "tondo tondo" sono stati Martino Broggi, Marta Gabriele, Lorenzo Gaddi e Monica Lavelli.

- 5SC Scientifico

Anche al Liceo Manzoni sono giunti ufficialmente al termine i lavori delle Commissioni di Maturità, che hanno pubblicato anche gli esiti delle ultime due classi "scrutinate", la 5BL e la 5DL dell'indirizzo linguistico. "Nonostante le difficoltà create dal doveroso adattamento dapprima alla didattica a distanza e, durante quest'ultimo passaggio, all'atmosfera asettica del colloquio d’esame, i risultati complessivi degli studenti della nostra scuola sono stati ampiamente positivi" sottolinea il Dirigente Giovanni Rossi, augurando a tutti i ragazzi "il meglio possibile per il futuro, con l'avvio di una carriera universitaria – chi in Italia e chi all'estero – piena di soddisfazioni", e complimentandosi in particolare con tutti gli alunni, citati per nome uno ad uno sul sito dell'Istituto, che hanno conseguito il diploma a pieni voti.
Tra di loro anche Caterina Gallandra (5BL), Matilde Benini, Emma Rosa Bricocoli e Carlotta Olivia Mallone (5DL).

- 5BL Linguistico
- 5DL Linguistico

Pubblicati ulteriori esiti anche sul sito del Liceo G.B. Grassi di Largo Montenero, relativi alla classe 5H, dove il voto più alto è stato il 97/100esimi raggiunto "ex aequo" da tre studentesse: si tratta di Francesca Gianola, Alessia Invernizzi e Sara Mascheroni.

- 5H Grassi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.