Lecco: sempre più gettonata la 'spiaggia' in zona San Nicolò, senza controlli nè autorizzazioni
Non è autorizzato, non è controllato e non è nemmeno pulito regolarmente. Eppure piace. È sempre più frequentato, anche nei giorni feriali, il "nuovo lido" di Lecco, nato sul lungolago, nei pressi della statua d'oro di San Nicolò, grazie alla presenza di una spiaggetta venutasi a creare in maniera spontanea in un punto dove l'acqua non arriva a coprire l'intera sponda.

Un'immagine scattata una domenica di agosto
Affollatissima nei week-end, quando non è raro osservare persone "accampate" con tanto di ombrelloni e lettini, la zona sembra essere molto gettonata - complice il caldo agostano - anche durante la settimana, come abbiamo avuto modo di constatare in questo giovedì estivo. Più che dai lecchesi, comunque, la location pare essere apprezzata soprattutto da turisti e gitanti provenienti da fuori, anche solo di passaggio in città.

Foto di oggi, giovedì 20 agosto
"L'ho scoperta per caso, passeggiavo da queste parti e mi è caduto l'occhio: mi è sembrata carina e mi sono ripromessa di venirci, un giorno o l'altro" ci ha detto una bagnante proveniente da Missaglia. "Non è come andare in un lido attrezzato, ma è una buona soluzione per prendere il sole per qualche ora, nel mio caso in mattinata, senza andare troppo lontano da casa: non essendo ancora molto conosciuta, poi, non si creano nemmeno assembramenti".

Nonostante la presenza di scarichi proprio a ridosso della scalinata che conduce sulle sponde, l'acqua nella zona risulta anche piuttosto pulita, tanto che alcuni vi hanno perfino scorto diversi pesci. "È davvero molto limpida, va benissimo per bagnarci mani e piedi quando fa molto caldo" ci ha confermato un'altra ragazza di Sesto San Giovanni, in vacanza a Lecco soltanto per un paio di giorni. "Ho deciso di venire qui anziché spostarmi fino al mare, e questa spiaggetta è stata davvero una bella scoperta: è vicinissima al centro e all'imbarcadero, dove in giornata avevo intenzione di prendere un traghetto per un breve tour. Certo, mi rendo conto che non è il massimo dal punto di vista della sicurezza: per quanto mi riguarda, però, mi accontento di potermi rilassare e abbronzare un po', dopo questi mesi complicati; a mio figlio ho spiegato chiaramente di immergere solo i piedi, senza allontanarsi dalla sponda. Credo che in un posto come questo potrei tornare volentieri".

Alle sue parole hanno fatto eco quelle di un pensionato milanese, concorde nel "promuovere" il nuovo lido a pieni voti proprio per la sua posizione, centrale ma allo stesso tempo isolata. "Non ho intenzione di fare il bagno, ma soltanto di prendere il sole, quindi non credo possano esserci pericoli. Sarebbe bello se fosse attrezzata, ma temo che le dimensioni e la conformazione di questo tratto di lungolago non consentano di fare molto".

B.P.