Mandello: lutto per Giovanni Zucchi, grande campione di canottaggio

Lutto nella comunità di Mandello del Lario, e in particolare tra le file della "Guzzi": è scomparso quest'oggi all'età di 89 anni Giovanni Zucchi, grande campione del canottaggio internazionale con oltre 90 vittorie all'attivo, tra cui uno storico bronzo alle Olimpiadi di Roma 1960 nel quattro con, in un equipaggio composto anche da Romano Sgheiz, Franco Trincavelli, Fulvio Balatti e Ivo Stefanoni come timoniere.


Giovanni Zucchi (foto Canottieri Moto Guzzi)

Il suo nome resterà per sempre nella storia dello sport per una carriera straordinaria, arricchita anche da sette medaglie agli Europei tra cui ben cinque d'oro, conquistate nell'ordine ad Amsterdam, Bled, Duisburg, Poznam e Praga, tra il 1954 e il 1961. Tra i suoi ricordi più belli Zucchi conservava proprio il trionfo in Repubblica Ceca contro la Germania, in una gara in cui, soprattutto, si era tolto la soddisfazione di battere la Francia che negli anni precedenti gli aveva "strappato" un bronzo e un argento, rispettivamente a Melbourne e Roma.


Zucchi, al centro, con Romano Sgheiz e Fulvio Balatti (dal libro "E L'Aquila continua a volare" di Ferruccio Calegari)
Sotto, il mandellese come primo capovoga



Il canottiere Giovanni Zucchi lascia la moglie Rosangela e i figli Tiziana e Franco con Ana Maria e Guido. Franco è a sua volta una ex gloria della specialità con un palmarès che include la partecipazione ai Giochi di Atlanta del 1996. Tra i suoi cari anche i nipoti Davide - erede della sua passione sportiva e già vincitore, sulla scia del nonno, di numerosi titoli italiani ed europei -, Lucrezia e Victoria, nonchè le sorelle Amelia, Angela e Franca con i cognati.
I funerali saranno celebrati nella Chiesa Parrocchiale del Sacro Cuore di Mandello domani, giovedì 21 gennaio, alle 14.30.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.