Presentata la nuova divisa dei maestri di sci
"Una divisa che è un simbolo e stiamo pensando, come Regione, di averne una anche a livello lombardo, con il nostro verde e bianco a marcare le piste".
L'ha detto ieri, Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia, presentando le nuove divise dell'Amsi (Associazione Maestri Sci Italiani) e l'Interski che si svolgerà in settembre. Presenti al Belvedere di Palazzo Lombardia, il consigliere regionale Lara Magoni; il presidente nazionale Amsi Maurizio Bonelli; Luciano Magnani, numero uno italiano del Collegio Maestri di Sci e Francesco Riva, imprenditore e creatore della divisa.
I NOSTRI MAESTRI IN GARA - "Con la nuova divisa nazionale il Demo Team Italia - ha ricordato l'assessore Rossi - affronterà, dal 5 al 12 settembre in Argentina, la ventesima edizione della manifestazione internazionale Interski che vedrà la presenza di 40 Paesi".
COLLABORAZIONE CON AMSI - Amsi rappresenta 12.800 maestri, 380 Scuole sci e 1.600.000 allievi. "Tra questi Maestri - ha detto l'assessore Rossi - da qualche settimana, ad honorem, figura anche il presidente Roberto Maroni che è un grande appassionato della montagna". "In Lombardia - ha spiegato l'assessore - contiamo 1950 Maestri di sci alpino, 250 di snowboard e 138 di sci di fondo che ringrazio per la collaborazione costante nell'open day per i nostri ragazzi e per aver raccolto l'invito del Consiglio regionale definendo un decalogo per la sicurezza sulle piste".
LA LEGGE SULLO SPORT - "Vi annuncio - ha spiegato l'assessore - che il 24 febbraio il Consiglio regionale approverà le linee guida della nuova legge sullo sport e le professioni del settore, all'insegna della semplificazione e della diffusione dell'attività motoria e quindi vi convocherò per riscrivere, insieme, regolamenti e norme per lo sci".
DA GIUNTA IMPEGNO PER LA MONTAGNA - "Lo spirito di collaborazione tra Regione e Maestri - ha rimarcato l'assessore Rossi - si è visto anche in occasione della discesa libera di Coppa del Mondo a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) dove diversi istruttori hanno dato un contributo chiave per lo svolgimento della gara". "Regione Lombardia - ha concluso l'assessore Rossi - è vicina alla montagna e alle sue professioni, Maestri e Guide alpine, e ne sostiene, convintamente, crescita, sviluppo e formazione".
L'ha detto ieri, Antonio Rossi, assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia, presentando le nuove divise dell'Amsi (Associazione Maestri Sci Italiani) e l'Interski che si svolgerà in settembre. Presenti al Belvedere di Palazzo Lombardia, il consigliere regionale Lara Magoni; il presidente nazionale Amsi Maurizio Bonelli; Luciano Magnani, numero uno italiano del Collegio Maestri di Sci e Francesco Riva, imprenditore e creatore della divisa.
L'assessore allo Sport e Politiche per i giovani di Regione Lombardia Antonio Rossi, ieri, al Belvedere di Palazzo Lombardia
con le nuove divise dell'Amsi (Associazione Maestri Sci Italiani) che il Demo Team Italia impiegherà per l'Interski in Argentina a settembre.
Con lui, da sinistra, l'imprenditore Francesco Riva, Maurizio Bonelli (presidente nazionale Amsi)
e Luciano Magnani (presidente nazionale Collegio Maestri)
I NOSTRI MAESTRI IN GARA - "Con la nuova divisa nazionale il Demo Team Italia - ha ricordato l'assessore Rossi - affronterà, dal 5 al 12 settembre in Argentina, la ventesima edizione della manifestazione internazionale Interski che vedrà la presenza di 40 Paesi".
COLLABORAZIONE CON AMSI - Amsi rappresenta 12.800 maestri, 380 Scuole sci e 1.600.000 allievi. "Tra questi Maestri - ha detto l'assessore Rossi - da qualche settimana, ad honorem, figura anche il presidente Roberto Maroni che è un grande appassionato della montagna". "In Lombardia - ha spiegato l'assessore - contiamo 1950 Maestri di sci alpino, 250 di snowboard e 138 di sci di fondo che ringrazio per la collaborazione costante nell'open day per i nostri ragazzi e per aver raccolto l'invito del Consiglio regionale definendo un decalogo per la sicurezza sulle piste".
LA LEGGE SULLO SPORT - "Vi annuncio - ha spiegato l'assessore - che il 24 febbraio il Consiglio regionale approverà le linee guida della nuova legge sullo sport e le professioni del settore, all'insegna della semplificazione e della diffusione dell'attività motoria e quindi vi convocherò per riscrivere, insieme, regolamenti e norme per lo sci".
DA GIUNTA IMPEGNO PER LA MONTAGNA - "Lo spirito di collaborazione tra Regione e Maestri - ha rimarcato l'assessore Rossi - si è visto anche in occasione della discesa libera di Coppa del Mondo a Santa Caterina Valfurva (Sondrio) dove diversi istruttori hanno dato un contributo chiave per lo svolgimento della gara". "Regione Lombardia - ha concluso l'assessore Rossi - è vicina alla montagna e alle sue professioni, Maestri e Guide alpine, e ne sostiene, convintamente, crescita, sviluppo e formazione".
