Lecco: ''Nino e gli anni '50'', il nuovo libro del dottor Enrico Magni che rievoca il dopoguerra

E' da pochi giorni in libreria e online il nuovo libro del dottor Enrico Magni, psicologo residente a Lecco, dal titolo ''Nino e gli anni Cinquanta''.

Il dr. Enrico Magni e la copertina del suo nuovo romanzo

Edito dalla casa editrice Giovane Holden, è una storia che si snoda tra gli ambienti della città fabbrica, la campagna e le macerie del post guerra. Il romanzo rievoca gli anni Cinquanta, il post conflitto, la faticosa ricostruzione, i costumi, le tradizioni, le feste, i giochi, le scoperte attraverso gli occhi del protagonista che allora era un ragazzino come tanti.
La narrazione, in perfetto equilibrio tra diario e album fotografico, si pone come una sorta di ponte tra generazioni diverse come possono essere quella del dopoguerra e quella degli anni Duemila. Non a caso il romanzo si apre e si chiude rivolgendosi a un adolescente dei giorni nostri. Il giovane protagonista, insieme a Nino e ad altri ragazzi della sua cerchia di amici, prendono per mano il lettore e lo accompagnano nelle strade e nelle loro case per fare assaporare la vita materiale e quotidiana di quel decennio.
La narrazione ironica, divertente e pungente evidenzia le contraddizioni, gli affanni, le nevrosi, le fatiche, i malori, ma contemporaneamente mostra il mondo gioioso, magico dei bambini. Un mondo, comunque, sempre rivolto al futuro.
Affresco genuino di una generazione cresciuta dopo la Seconda guerra mondiale, tra macerie e lutti, della loro psicologia e di come vivevano ai bordi delle ruspe, delle automobili, della rimozione.

Psicologo, psicoterapeuta, criminologo, Enrico Magni vive e lavora a Lecco.
Ha pubblicato saggi di psicologia, psicopatologia.
Tra le sue ultime pubblicazioni tecniche: Droghe ricreative: le life skills per crescere in-dipendente, Franco Angeli, 2018; Delirio: Composizione e scomposizione del pensiero delirante, Psiconline Edizioni, 2016, che ha ottenuto la vittoria al V Premio Editoria Abruzzese 2016; quale coautore, Cybersex addiction, Franco Angeli, 2020. Tra le sue altre pubblicazioni: Il disincanto di Hebe, L’Autore Libri Firenze; per i tipi di Sapere Edizioni La discarica dei folli, 2005; Il mondo di Caino, 2005; Storie borderline della mia pipa, 2014; per i tipi di Segmenti Editore Incontro, 2016; Omicidio Irrisolto, 2020. Ha pubblicato sulla rivista Sipario il dramma La discarica oltre la collina, primo premio al concorso Autori Italiani 2019.

Di seguito la recensione al libro del dr. Magni di Gabriele Ottaviani:
Prima di salire sul cavallo di acciaio era necessario controllare la classe di appartenenza…

Nino e gli anni Cinquanta, Enrico Magni, Giovane Holden.
Si esce dalla guerra, il paese è da ricostruire, c’è voglia di vivere, sognare, amare, ricominciare, tornare a giocare per le strade, nelle piazze, correre e abbracciarsi, c’è tanto lavoro, per tutti, tanta miseria, tanta fatica, ma anche tanta speranza, e non mancano i valori, e quello supremo è la dignità: gli anni Cinquanta del secolo scorso, l’ultimo del millennio passato, sono anni duri ma spumeggianti in Italia. Per certi versi vivono solo nei ricordi e nei racconti, per altri non sono affatto lontani dal nostro tempo, anche se un bambino di oggi vede quel mondo con gli occhi con cui si guarda la storia antica: l’opera di Magni è una vivida pinacoteca che fa bene allo spirito, che induce alla riflessione, rimette nel giusto ordine le priorità, arriva con grazia e senza retorica all’essenza delle cose. Da non perdere.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.