Lecco: a vent'anni, in lockdown, scrive un romanzo d'amore. Perchè 'Il sole esiste per tutti'

Alessia Bufi, giovane studentessa lecchese laurenada in scienze della comunicazione, ha dato recentemente alle stampe il suo primo libro. Ben augurale il titolo: "Il sole esiste per tutti".



La copertina del libro

"L'idea l'ho sempre avuta in testa, mi piace scrivere fin da quando sono piccolina. Ho tenuto un diario segreto dove appuntavo di giorno in giorno ciò che mi succedeva. Il romanzo nasce, in prima stesura, durante il lockdown perchè avevo molto tempo libero a disposizione. Ci ho messo circa nove mesi tra scrittura, revisione e altro” racconta la giovane autrice, puntualizzando come la storia proposta non abbia riferimenti autobiografici.
“E' una storia d'amore perchè sono da sempre appassionata di romanticismo e di cose alla vecchia maniera” aggiunge ancora Alessia. “La protagonista è Linda che vive una sorta di crescita personale, attraverso le sue esperienze racconta di come è cresciuta e della donna che è diventata. La ragazza agisce quasi sempre nel modo opposto di come avrei agito io - sottolinea la lecchese- e questo è anche il bello: sviluppare una serie di reazioni e dinamiche completamente diverse da come le affronterei io".
Lentiggini spruzzate qua e là sulle guance pallide e sguardo sempre rivolto verso il basso.
Occhi scuri e spenti, timidi e invecchiati dal passato. Linda si porta dietro da tempo un macigno nel cuore, che le impedisce di godere a pieno gli anni della sua giovinezza e le persone che la circondano. Un'entità scura e tenebrosa le sta alle calcagna ed è per lei dura riuscire a non guardarsi indietro. Ma qualcosa, ad un certo punto, riuscirà a smuovere una parte del suo animo fragile e cupo, riuscendo a farle tornare la luce negli occhi, quella che aveva perso da tempo.

Alessia Bufi

"Sono contenta dei "feedback" che ho ricevuto, il libro è stato letto da persone molto vicine a me ma anche da sconosciuti, tutti hanno trovato la storia appassionante e bella. Questi riscontri mi hanno aiutata ad aumentare la stima in me stessa e a credere ulteriormente nelle mie capacità di scrittura" il commento di Alessia, intenzionata a non fermarsi anche se al momento, anche per mancanza di tempo, non ha altre storie in rampa di lancio pur avendo idee in un cassetto da sviluppare.
"Il sole esiste per tutti" è edito da Book Sprint edizioni di Bergamo.  La ricerca della casa editrice non è stata facile. "Sono una giovane esordiente. Ho dovuto utilizzare parecchio l'intuito. On line sono molte le case editrici che si propongono come "trampolino di lancio" per scrittori esordienti,
dopo una serie di consultazioni ho pensato che tra le tante questa potesse soddisfare le mie esigenze" ha precisato la studentessa. “Tanti puntano sul "Hai scritto il tuo primo libro? ci pensiamo noi". Sulle decine di case che ho trovato ne ho inquadrate 10 e ho mandato a tutti la copia del libro in formato word. Mi sono basata molto sulla risposta. Quasi tutte mi hanno risposto dimostrandosi interessate al mio manoscritto. Non tutti i preventivi pero' sono alla portata di tutti. La risposta di Booksprint mi ha convinto, aveva qualcosa di diverso dalle altre”.
Ed ecco dunque il libro stampato, prenotabile anche in formato digitale.
Difficile quindi, ma non impossibile, firmare la propria opera prima a vent'anni e per giunta in pandemia.
A.G.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.