'Impresa in Azione': vittoria per l'Ist. Badoni con una start-up nel campo della stampa 3D

Doppio successo per l'Istituto Badoni di Lecco alla gara di "Impresa in Azione" Lombardia 2021, dove si sono distinti ben due gruppi di studenti ottenendo rispettivamente una menzione speciale nel panel A con l'idea "What Pill Is It?" e vincendo il panel B con "SCANN3D", innovativa start-up nel campo del digitale e della stampa 3D in un'ottica di semplificazione e "democratizzazione" tecnologica.
Questo progetto - che ora, come sottolineato dal docente tutor Valerio Sala, attende solo un investimento per sbocciare nella sua pienezza - è stato realizzato da un gruppo di otto alunni all'interno della materia GPOI (Gestione Progetto e Organizzazione d'Impresa): guidato dal CEO Andrea Lucia e dallo sviluppatore Gabriele Corti, il team era composto anche da Alessandro Bacchio, Alessandro Trezzi, Nicolò Ravasio, Riccardo Barone, Samuele Floris e Simone Riccio, con diversi ruoli a seconda delle predisposizioni di ciascuno.



Come accennato, la "mission" di "SCANN3D è quella di introdurre le persone alla terza dimensione digitale rendendo facilmente accessibile ai privati la stampa tridimensionale, che può avere un enorme sviluppo anche in ambito Home e non solo Business: nel concreto, l'obettivo è la realizzazione di un'applicazione che garantisca di poter creare un modello semplicemente filmando a 360° l'oggetto desiderato con la fotocamera del proprio telefono.
"Gli studenti hanno raggiunto un alto livello di competenze e di autonomia nella gestione di tutte le fasi di analisi, progettazione e realizzazione del prodotto" sottolineano il docente tutor Valerio Sala e il Dream Coach Alessandro Magni (Torneria Automatica Alfredo Colombo), esprimendo grande soddisfazione per la vittoria del contest regionale. "Tutti hanno dimostrato un livello di maturità e professionalità superiore alla norma, approfondendo in maniera autonoma ulteriori aspetti (di livello universitario) per raggiungere gli obiettivi prefissati: tra questi la gestione di un progetto dall'idea fino alla realizzazione, la predisposizione di un Business Plan e la progettazione di un software, nonché la creazione di un'impresa in tutti i suoi aspetti e la comprensione di temi etici. Un grazie va anche a JA Italia guidata da Alessandro Costanzo de Castro e Marta Panunzi".
Soddisfazione per il risultato raggiunto anche da parte della Dirigente scolastica dell'Istituto Badoni Luisa Zuccoli: "Mi unisco ai complimenti! Ho potuto vedere il lavoro e mi hanno tutti convinto per l'impegno".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.