Lecco: il Csi assegna il 'Discobolo' e porta sul palco le società, gli sportivi e gli arbitri

"Pioggia" di premi per gli atleti del comitato di Lecco del CSI, che hanno ricevuto ieri sera, in Sala Ticozzi, i riconoscimenti da parte del presidente Carlo Isacchi, del vice Ennio Airoldi e del coordinatore alle attività sportive Marco Sangalli.

Dopo un breve intervento di don Andrea, consulente ecclesiastico provinciale del CSI, in cui è stato ricordato l'importante valore educativo dello sport, la sua bellezza e la necessità che questo mondo si mantenga lontano dalla volgarità e dalla violenza, è stato letto e approvato il bilancio del 2014, tenuto dall'amministratrice Alessandra Corti, una cui parte sarà devoluta per contribuire alla costruzione di una scuola a Timor Est dove insegnerà una suora missionaria lecchese; a seguire, sono stati chiamati sul palco i vincitori del premio "Discobolo", riconoscimento della presidenza nazionale per chi si sia impegnato da più di trent'anni per diffondere la pratica sportiva: come singoli atleti, sono stati premiati Rosi Colombo e Piergiorgio Cogliati mentre a livello di società sul palco sono salite la Polisportiva dell'oratorio di Perego e quella dell'oratorio di Bellano.

Tutti hanno accolto il premio con grande emozione, senza mancare di ricordare aneddoti sulla propria carriera sportiva legata al CSI. Un contributo di duecento euro da spendersi in attrezzatura sportiva è stato poi assegnato a tre società, come di consueto "pescate" dalla zona laghi, dalla città di Lecco e dalla Brianza: premiate infatti la Us Bosisio, la Bellanense e l'Ac Pagnano. Un riconoscimento è andato all'asd Valsassinese, prima a livello nazionale al campionato di calcio a 5 di Montecatini.

Non sono mancati poi i riconoscimenti per gli arbitri Stefano Lanfranchi, Claudio Locatelli e Diego Inversini, chiamati ad arbitrare partite di calcio e pallacanestro a livello nazionale. Tanti i ragazzi e le ragazze eccellenti nelle arti marziali, sia judo che karatè: Cecilia Riva, Anbeta e Altea Gilardoni, Giorgia Figini e Aurora Gilardi per la prima disciplina, Claudio Memeo, Giovanni Peretto, Giovanni Odobez, Davide Gandolfi e Stefano Caforio per la seconda. Sono state poi Alina Tuturlac e Lisa Brizzolata, della polisportiva San Zeno, le due atlete che hanno "brillato" nella ginnastica ritmica.

A "sgambettare" sul palco per prendere il riconoscimento per la corsa campestre Francesca Gianola e Abenezer Mandelli insieme con gli atleti su pista Gemma Morosini, Valentina Piva, Andrea Chiara Pizzi, Lucia e Valentina Dragone, Paola Balbiani, Alberto Ciceri e Alice Narciso.
Al termine delle premiazioni, i ringraziamenti di Isacchi: "è sempre bello vedere così tante persone partecipare a queste serate: lo sport è passione e il CSI si impegna tramite gli allenatori a trasmetterla ai ragazzi, facendo loro capire l'importanza di quello che stanno facendo e mettendo sempre al centro la persona e la sua educazione".

Galleria fotografica (15 immagini)



Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a redazione@leccoonline.com
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo)
G.M.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.