Olginate: lutto per Diego Valsecchi, noto architetto ed ex amministratore comunale

Diego Valsecchi
"L'ho conosciuto nel 1975, ma è soltanto 18 anni dopo che le nostre strade "politiche" si sono incrociate, quando ha accettato di entrare a far parte della mia Giunta" ha ricordato lo "storico" primo cittadino di Olginate. "È sempre stato un professionista serio e riservato, una di quelle persone che lasciano il segno e non si dimenticano. Anche negli ultimi tempi mi capitava di sentirlo per scambiare quattro chiacchiere: la sua scomparsa mi rattrista molto e crea un grande vuoto nella nostra comunità".
Originario della Valsassina, nel 1996 Diego Valsecchi era stato colpito da un gravissimo lutto perdendo la moglie Diamante in ancora giovane età, ritrovando poi la serenità in un secondo matrimonio ulteriormente allietato dalla nascita di una figlia, terzogenita dopo Barbara e Pietro - già consigliere comunale e attuale coordinatore della Protezione Civile di Olginate - che hanno seguito le sue "orme" nel mondo del lavoro portando avanti la sua attività in via Belvedere con le qualifiche, rispettivamente, di architetto e geometra. Ad esprimere cordoglio per la sua scomparsa anche l'attuale sindaco Marco Passoni e il leghista Giulio De Capitani, suo "avversario" in Consiglio ma collega nello studio professionale "condiviso" a lungo in paese, fino alla metà degli anni '90.
Diego Valsecchi lascia la moglie Nadia, i figli Barbara, Pietro e Veronica, il genero Dario, la nuora Roberta e il nipotino Andrea. Il feretro è composto nella chiesina di San Rocco, in attesa delle esequie che saranno celebrate martedì 6 luglio alle 16.30 nella Parrocchiale di Olginate.
B.P.