Onno-Mandello: in 230 alla partenza per la traversata del lago, vinta da Maggioni

Al centro il sottosegretario regionale Antonio Rossi

Dopo un anno di assenza forzata a causa della pandemia, è tornata quest'oggi la Traversata del Lario, storica manifestazione di nuoto non competitiva organizzata dalla Pro Loco mandellese che prevede una lunga nuotata da una sponda all'altra del ramo lecchese del lago, da Mandello a Onno, e che ogni anno richiama centinaia di agonisti, amatori e appassionati di fondo in acque libere.

Fabio Maggioni di Effetto Sport Barzanò, primo classificato assoluto


230 i "nuotatori" che hanno dato spettacolo questa mattina, partecipando alla mezzofondo da 3000 metri, con partenza e arrivo alla Darsena Falck di Mandello e boa a Onno. Cancellate, invece, per ragioni strettamente legate all'emergenza sanitaria, la gara dei 1500 metri e la traversata per i più piccoli.

La traversata doppia ha preso il via qualche minuti dopo le 10, davanti a una folla curiosa ed entusiasta, che ha spronato in concorrenti sin da subito, alla presenza - tra gli altri - di diversi esponenti dell'Amministrazione comunale mandellese e del sottosegretario regionale con delega allo sport Antonio Rossi.

"E' stata una bella emozione poter tornare ad organizzare questa manifestazione - hanno commentato dalla Pro Loco Mandello - Tanti sono stati gli iscritti, che comunque dovevano essere al massimo 300. C'è anche da dire che, con le piscine per lungo periodo chiuse, e quindi gli allenamenti ridotti, bisogna essere davvero bravi per superare una prova simile, andata e ritorno. Siamo felici della riuscita dell'evento e speriamo di poterlo riproporre l'anno prossimo".

Angelica Angilletta, terzo posto assoluto

In 206 hanno completato la traversata, rientrando sulla riva orientale. La vittoria è andata al monticellese Fabio Maggioni di Effetto Sport (Barzanò) con il tempo di 38'29", mentre Simone Cogliati, sempre di Effetto Sport, ha impiegato 38'47'' per completare la distanza.

Terzo posto assoluto, nonché primo al femminile, per Angelica Angilletta della Canottieri Lecco in 38'56".

Il mandellese Alessandro Lollini

Bronzo sul podio maschile per Giacomo Cavalli (Effetto Sport), 38'56", mentre Camilla Viganò (Effetto Sport), quinta assoluta, è risultata seconda tra le donne in 41'36". Silvia Prada (Team Lombardia Master Desio) è arrivata terza in 43'13" e prima a livello Master.

M.C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.