Bellano: con il Battaglione L'Aquila inaugurato il cippo dedicato al Milite Ignoto
È stato presentato oggi al sacrario dei caduti di San Rocco il cippo dedicato da Bellano al Milite Ignoto, alla presenza della 108° compagnia del battaglione alpini L'Aquila che in questi giorni viene ospitata a Barzio in occasione delle celebrazioni per il 150° anniversario di fondazione del Corpo (che coincide con il centenario della sezione ANA di Lecco).
Il borgo lariano ha accolto il picchetto armato al Municipio e da lì tutti gli intervenuti si sono poi diretti in corteo al parco delle Rimembranze dove il vice capogruppo delle penne nere locali Cristian Mornico ha ricordato, tra le altre cose, come alcuni commilitoni, nel 2009, siano partiti da Bellano per dare aiuto alla popolazione de L'Aquila colpita dal terremoto.
Ha poi preso la parola il vicesindaco Poppo Enicanti ricordando come i recenti avvenimenti bellici abbiano ribadito come, purtroppo, il messaggio di pace e sacrificio che i nostri soldati ci hanno consegnato al termine dei due conflitti mondiali non siano andati “a buon fine”.A sinistra il cippo al Sacrario
ha spiegato ai presenti come il suo reggimento sarà in Lombardia per un mese e come in questa settimana nel lecchese svolgerà varie attività, addestrative, sportive e storiche. "Gli alpini continuano sulla linea tracciata dai predecessori, schierando nuovi aspetti in linea con la Nato. Rappresentiamo e saremo sempre accanto alle istituzioni".
M.A.