Vercurago: lezione con...Shrek per gli studenti della M. Kolbe

Sono state ore di divertimento e allo stesso di istruzione quelle che hanno vissuto i ragazzi della scuola secondaria di 1° grado M.Kolbe di Vercurago, che si sono recati al Cenacolo Francescano di Lecco per assistere a musical interamente in lingua inglese.
I ragazzi delle classi prima e seconde sono stati in particolare spettatori dello spettacolo "Shrek jr. The Musical", per la regia di Daryl Branch mentre le classi terze di "Fame jr. The Musica"l.
La forte emozione e le grandi aspettative sono state ben visibili in tutti,  nell'entrare in un luogo speciale come il teatro e incontrare altri ragazzi di scuole del territorio lecchese.


Esilarante lo spettacolo, grandioso vedere giovani performer madrelingua recitare , cantare e ballare dal vivo e cimentarsi in coreografie spiritose e divertenti oltre che atletiche e di grande impatto visivo.
"La scelta del musical non è casuale - hanno spiegato le insegnanti - Nel musical, infatti, coesistono diversi linguaggi , quello della musica, del canto e del ballo. Attraverso questa opportunità, si affinano nei ragazzi abilità e conoscenze che consentono, nel corso del triennio, di arrivare a possedere competenze linguistiche in lingua inglese".
Un'esperienza importane, piacevole e gioiosa che si inserisce all'interno delle tante attività organizzate dalla scuola, dove da anni i genitori scelgono l'inglese potenziato come unica lingua straniera.
Le cinque ore settimanali di lezione vengono integrate con esperienze varie che concorrono a creare motivazione e  nelle quali gli alunni devono interagire in prima persona in lingua.

Sin dalla prima media, i ragazzi possono, infatti, scegliere di frequentare attività opzionali pomeridiane con  insegnanti madrelingua. Questo consente di potenziare le  loro competenze linguistiche ed espressive.
Un' esperienza davvero coinvolgente è  poi per gli alunni della scuola quella appena conclusasi  nel mese di febbraio, lo Smile and Drama, un'attività di animazione teatrale in lingua  inglese in cui gli attori sono  proprio gli alunni guidati dall'attenta regia  di  un attore professionista  madrelingua.
Questa utile esperienza è possibile grazie all'impegno economico del Comune di Vercurago che investe da anni per la formazione linguistica dei ragazzi della Secondaria Kolbe e crede nella continuità del progetto.

"A scuola è importante saper appassionare" hanno concluso le insegnati. "Attrarre gli alunni a livello emotivo, significa trovare la breccia per passare poi al cognitivo. Se si scarta la dimensione emotiva, sentimentale, affettiva allora non si lasciano segni significativi. Insegnare è proprio questo: "in signum" è  lasciare tracce, segni indelebili. Per questo è sempre più necessario sollecitare il piacere di apprendere".
Un ringraziamento speciale va in particolare alla professoressa Rosa Criscuolo, che cura e organizza tutte queste iniziative.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.