Calolzio: diploma 'Krav Maga' a 5 agenti di PL e a due colleghe di Lecco e Valmadrera

Sette agenti di Polizia Locale di Calolzio, Valmadrera e Lecco hanno portato a termine il corso di autodifesa Krav Maga, una tecnica di combattimento usata dai soldati dell'esercito israeliano. La partecipazione alle lezioni ha permesso ai vigili di poter incrementare il proprio bagaglio di conoscenze per intervenire adeguatamente in caso di necessità, pensando alla sicurezza propria e dei cittadini.

Pepe Gaetano (PL Calolzio)

Salerno Filippo (PL Calolzio)

"E' importante tenere gli operatori costantemente aggiornati - ha voluto spiegare infatti il sindaco di Caloziocorte Cesare Valsecchi - Oggi è essenziale che gli uomini della polizia locale sappiamo come comportarsi in caso di necessità. Un modo in più per gestire episodi spiacevoli, che anche a Calolzio si sono verificati in passato".
Molti ricorderanno ad esempio quando, nel dicembre 2012, in centro paese un uomo aggredì con un'ascia due agenti che volevano rilevargli una contravvenzione.

Pepe Caterina (PL Lecco)

Perego Claudia (PL Valmadrera)

Per questo durante le 8 serate di allenamento cui hanno preso parte gli uomini della Polizia Locale molta attenzione è stata rivolta alla difesa di un malintenzionato armato, concentrandosi si volta in volta su diverse possibili armi: coltello, bastone e anche arma da fuoco.

Gariboldi Jusva (PL Calolzio)

Battiata Maria Concetta (PL Calolzio)

"E' stato un corso appositamente pensato per le forze dell'ordine - ha illustrato l'istruttore Miko Sanna dell'associazione Defendo supportato dagli assistenti Sergio Losa, Jacopo Dessì e Federico Sancineto - Non la classica autodifesa, ma tecniche che non trascurino la tutela dell'incolumità anche degli stessi cittadini".
Sette, come dicevamo, gli agenti che hanno preso parte all'iniziativa e che hanno ricevuto dal sindaco di Calolzio Cesare Valsecchi e dall'assessore Valentino Mainetti un diploma di partecipazione.

Cinque sono uomini - e donne - in servizio Calolziocorte: Battiata Maria Concetta (promotrice dell'iniziativa) , Salerno Filippo, Pepe Gaetano, Gariboldi Jusva e Tocchetto Matteo. Cui si sono aggiunte le agenti Pepe Caterina del Comune di Lecco e Perego Claudia di Valmadrera.
P.V.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.