Varenna, i Civici alla Provincia: perché vendere la 'villetta' anziché valorizzarla in chiave ricettiva?
I Civici vogliono vederci chiaro. Antonio Rusconi ieri sera, in apertura del consiglio provinciale, ha chiesto – con un question time, riprendendo poi il discorso in sede di adozione del DUP e del bilancio di previsione – spiegazioni all’amministrazione Hofmann circa la decisione di alienare la così detta “Casa di Fiumelatte in Varenna”, il rudere, parte del compendio di Villa Monastero messo in vendita da Villa Locatelli.
Nel concreto, tutto ciò premesso, l’esponente dei Civici ha domandato dunque di avere copia del contratto di acquisto del compendio e che venga dedicato al tema una riunione della conferenza capigruppo sia per acquisire ulteriori elementi informativi che per una valutazione conseguente.
Come da sua facoltà, la presidente Hofmann si è riservata di rispondere al consigliere nella prossima seduta.
Considerazioni le sue che muovono dai risultati stessi conseguiti dalla Casa museo, bene, con il suo parco, sempre più apprezzato dai visitatori, su cui la stessa Provincia ha scelto di investire candidandolo a bandi che hanno portato ad ottenere importanti risorse per la riqualificazione (con i lavori, prossimi a partire, oggetto di una conferenza stampa indetta proprio per domani dall’Ente).
La villetta di Fiumelatte in vendita. Nel riquadro il consigliere Antonio Rusconi
Nel concreto, tutto ciò premesso, l’esponente dei Civici ha domandato dunque di avere copia del contratto di acquisto del compendio e che venga dedicato al tema una riunione della conferenza capigruppo sia per acquisire ulteriori elementi informativi che per una valutazione conseguente.
Come da sua facoltà, la presidente Hofmann si è riservata di rispondere al consigliere nella prossima seduta.
