Lecco: torna il Carnevalone, domenica le chiavi della città passano ai nuovi regnanti
Torna il Carnevalone lecchese dopo due anni di “quaresima” per le restrizioni da pandemia. L’ultima edizione risale infatti al 2019. Da quest’anno tornano maschere e carri allegorici. La settimana “grassa” della città, organizzata in collaborazione tra Comune e Ltm (Lecchese turismo manifestazioni), è stata presentata in municipio con l’intervento degli assessori Simona Piazza e Giovanni Cattaneo, del presidente e del consigliere di Ltm, Giuseppe Fusi e Alfredo Polvara. Nell’occasione sono stati annunciati anche i nuovi regnanti: Chiara Frigerio sarà regina Grigna e Mario Casanova re Resegone, con gran ciambellano Giancarlo Perrucchini. Si insedieranno ufficialemente domenica prossima, 19 febbraio, aprendo la settimana di festa che si concluderà sabato 25 con la sfilata. Chiara Frigerio era già stata designata regina per l’edizione del 2020 (assieme al re Riccardo Perego), ma l’annullamento delle iniziative l’ha dunque costretta ad attendere due anni per indossare la corona. I nuovi monarchi riceveranno dunque lo scettro dai reggeni del 2019: regina Michela Giusto e re Mario Servillo con gran ciambellano Abele Cendali.
Michela Giusto, Chiara Frigerio, Mario Casanova, Mario Servillo, Giancarlo Perrucchini e Abele Cendali
I festeggiamenti come detto, cominceranno domenica alle 16, quando i nuovi regnanti raggiungeranno da piazza XX Settembre raggiungeranno in corteo il Palazzo Civico dove riceveranno le chiavi della città da parte del sindaco Mauro Gattinoni. Martedì 21 e mercoledì 22, sono in programma le visite dei sovrani alle scuole dell’infanzia e all’istituto Airoldi-Muzzi.Per il Giovedì grasso, 23 febbraio, alle 16,30 festa per i bambini in XX Settembre (dalle 15,30 le allieve del Galas saranno a disposizione per il trucco delle mascherine), mentre alle 20 è in programma il Gran Galà nel salone dell’oratorio di San Francesco (cena e danze, partecipazione a 18 euro per gli adulti e 8 per i bambini sotto i 10 anni; prenotazione oibbligatoria entro il 21 febbraio ai numeri 349.783.7200 e 328.657.6352).
Per l’insediamento dei regnanti, invece, è stata trovata una vera e propria carrozza trainata da cavalli bianchi.
I regnanti del Carnevalone 2023
I profili dei regnanti
Re Resegone – E’ Mario Casanova. Nato a Bellano il 23 dicembre 1973 e residente a Bellano. Dopo il diploma di tecnico dell’industrie elettriche ed elettroniche, inizia a lavorare per il Comune di Lecco nel 1995, dove è attualmente impiegato presso il settore lavori pubblici. Sportivo, ResegUp runner, amante della recitazione e componente della Compagnia Filodrammatica Bellanese. Casanova è molto legato alla città di Lecco svolgendo attività professionale da 28 anni in municipio, prima ai servizi sociali e poi all’Ufficio tecnico-Lavori pubblici.
Regina Grigna – E’ Chiara Frigerio. Nata a Lecco il 2 maggio 1987 e residente a Lecco. Sposata e mamma di tre bambini, dell’infanzia è socia della Canottieri Lecco. Dopo il diploma scientifico al Liceo G.B. Grassi di Lecco, ha proseguito gli studi accademici in ambito infermieristico e lavora presso la ASST di Lecco. Da sempre attiva nel mondo del volontariato, è impegnata nelle attività della Parrocchia di San Nicolò di Lecco ed è Socio fondatore e membro del Consiglio Direttivo dell’associazione di volontaria Hadomi Timor - accorciamo le distanze, associazione che promuove attività benefiche a favore della popolazione di Timor Est, in particolare dei bambini orfani.
Gran Ciambellano – E’ Giancarlo Prucchini. Nato a Lecco il 9 aprile 1951 e residente a Pescate. Pensionato, ha lavorato presso la ditta Greppi auto-moto forniture ed è impegnato in varie associazioni di volontariato, tra cui le Guardie Ecologiche Volontarie G.E.V., il Gruppo Protezione Civile Comunale di Pescate e il Gruppo Volontari “Socialmente Utili” di Pescate.
Il programma completo:
D.C.