Valmadrera: Teresa, 13 anni, vince il concorso strumentistico nazionale 'Città di Giussano'
Teresa Fumagalli, 13 anni, residente a Valmadrera, clarinettista, studentessa al Conservatorio di Bergamo (allieva di Marco Giani), è la vincitrice assoluta della 27esima edizione del Concorso strumentistico nazionale “Città di Giussano”, l’appuntamento musicale organizzato dall’Amministrazione Comunale in collaborazione con sponsor e aziende partner, ospitato per l’intera settimana nella splendida sala del Consiglio Comunale “Aligi Sassu”.
Teresa Fumagalli
La Giuria ha anche decretato gli altri tre vincitori di Sezione: Elisa Peluso (9 anni, violinista, studentessa all’Accademia Piccoli Musicisti Milano con Liliana Bjelakovic) per la Sezione “Gabrio Piola”; Federico Belluccini (16 anni, violoncellista, studente al Conservatorio di Pesaro con Francesco Fontana) per la Sezione “Fra Giovanni da Giussano” e Matteo Borga (15 anni, studente di trombone al Conservatorio di Novara con Corrado Colliard) per la Sezione “Il Progresso”; Borga si è aggiudicato anche un viaggio premio messo in palio da Frigerio Viaggi.
Infine, sarà Patrizia Amane Di Lella, pianista allieva di Elena Romanytcheva, ad eseguire il Concerto di apertura dell’edizione 2024 del Concorso musicale.
La premiazione della valmadrerese
“Il fascino del Concorso strumentistico “Città di Giussano” si è tradotto in una settimana emozionante, durante il quale la nostra Sala consiliare ha accolto i talenti più promettenti del panorama musicale italiano – affermano il Sindaco Marco Citterio e l’assessore alla Cultura Sara Citterio – L’alto livello di tutti i partecipanti ha contribuito a rendere davvero speciale l’edizione 2023 dove abbiamo avuto iscritti anche dall’estero. La consegna del primo premio assoluto e delle borse di studio è un mezzo attraverso il quale l’Amministrazione Comunale sostiene le capacità artistiche dei più giovani e dà forza alle ambizioni di chi vuol fare della musica il proprio lavoro oltre che la propria passione”.