Lecco: dal 23 ripartono le visite al campanile di San Nicolò, biglietto a 5 euro

Confermate le modalità di apertura ormai rodate, con i tour guidati prenotabili sul sito Internet www.campaniledilecco.it, secondo il calendario che prevede salite nelle giornate domenicali e in alcuni festivi, oltre a quelle serali dei mesi estivi. La ripartenza porta però anche alcune novità. La prima riguarda l'installazione a breve di nuovi pannelli esplicativi che serviranno a migliorare ulteriormente l’esperienza di visita. La seconda è invece l’introduzione di un biglietto di ingresso (intero 5 euro).
“Con il crescere delle visite, la soluzione a offerta libera utilizzata sino ad ora iniziava ad essere limitante, rendendo soprattutto difficoltosi i rapporti con gruppi organizzati come quelli scolastici o come quelli richiesti da agenzie e tour operator” spiegano i coordinatori del gruppo volontari. “L’introduzione della tariffa fissa permetterà di essere maggiormente attrattivi verso queste e altre realtà, rendendo più ordinata la gestione delle visite e nel contempo valorizzando ulteriormente l’esperienza e il nostro impegno”.
Resta però fermo l'intento di solidarietà, con una parte dei fondi raccolti che andrà a sostenere, come sempre, alcune opere di carità legate alle diverse realtà parrocchiali e missionarie. “È encomiabile l’impegno dei volontari per valorizzare il campanile di San Nicolò nelle sue dimensioni artistiche, storiche e spirituali. Questo ulteriore passaggio, mentre permette di adempiere alle normative in materia, segna la crescita del progetto di valorizzazione dei beni artistici della comunità cristiana delle parrocchie di San Nicolò, Pescarenico e San Carlo al Porto” aggiunge don Davide Milani.
Per prenotare e per ogni altra informazione occorre consultare il sito www.campaniledilecco.it. La riapertura alle visite è però anche occasione per rinnovare l'appello per la ricerca di nuovi volontari. “La sempre maggiore popolarità di questa proposta e la volontà di ampliare sempre di più le possibilità di visita richiedono forze aggiuntive - continuano i coordinatori -. Per questo invitiamo chi fosse interessato a darci una mano contattandoci all’indirizzo volontari@campaniledilecco.it".
