'Un disastro': la P.C. dal lecchese a Milano a tagliare gli alberi abbattuti dai temporali
Il sabato solitamente è giorno dedicato al riposo dal lavoro, con il bel tempo c'è chi si dedica a hobby e passioni. Invece, per 4 volontari della protezione civile di Cortenova e altrettanti di Bulciago, questa giornata è stata dedicata al volontariato. Hanno aderito alla richiesta di aiuto proveniente dal milanese, zona duramente colpita durante la settimana scorsa da dei temporali che hanno causato ingenti danni, da quelli agli edifici fino a quelli dei parchi e viali in cui numerosi alberi sono stati sradicati e nella loro caduta a terra hanno schiacciato numerose vetture parcheggiate.
Scale, scope e motoseghe, le attrezzature portate per l’intervento nella zona di piazza Cimitero Maggiore, l’area sottostante lo stadio di San Siro, via Luigi Rizzo e via Marino (sotto la Stazione Centrale): liberare le auto schiacciate dagli alberi caduti l'obiettivo, rimuovendo rami e tronchi.
Un esercito di eroi silenziosi quello della protezione civile, sempre pronto ad intervenire dove è richiesto.
