Dal Brasile a Valmadrera per 'studiare' l'attività di Silea
Dal Brasile a Valmadrera per approfondire i temi dell’economia circolare, dello sviluppo della raccolta differenziata e del recupero dei rifiuti: quest’oggi il presidente della Camera Legislativa del distretto di Brasilia, Wellington Luiz de Souza Silva, ha potuto visitare l’impianto di termovalorizzazione di Silea accompagnato dal sindaco di Valmadrera Antonio Rusconi per osservare il modello di gestione dei rifiuti promosso dall’azienda.
Durante la visita, sono stati illustrati i diversi progetti per lo sviluppo dell’economia circolare e per la produzione di energia green che Silea ha realizzato e sta realizzando sul territorio, ritenuti modelli virtuosi dalla delegazione brasiliana: il nuovo impianto per il recupero dei materiali riciclabili, il nuovo digestore anaerobico per la produzione di biometano e la nuova rete di teleriscaldamento che servirà 20.000 abitanti equivalenti nei comuni Valmadrera, Lecco e Malgrate che allacciandosi alla rete potranno abbattere il proprio impatto ambientale “spegnendo” le singole caldaie ora in uso, riducendo dunque le emissioni grazie al recupero dei cascami termici attualmente dissipati.
