Servizio Civile: due posti con Legambiente Lecco

banner ramobannercentromela-62580.gif
Fino al 15 febbraio 2024 sarà possibile iscriversi per partecipare al bando del Servizio Civile Universale presso l’associazione ambientalista Legambiente Lecco. Possono candidarsi ragazze e ragazzi con età compresa tra i 18 e i 28 anni, sia cittadini italiani che di Paesi appartenenti all’Unione europea e stranieri regolarmente soggiornanti in Italia, prevede la selezione di 2 persone.
locandinaserviziocivilelegambiente.jpg (105 KB)
Il servizio civile universale è la scelta volontaria di dedicare fino a un anno della propria vita al servizio di difesa, non armata e non violenta, della Patria, all’educazione, alla pace tra i popoli e alla promozione dei valori fondativi della Repubblica italiana, attraverso azioni per le comunità e per il territorio. Diventare volontario di Servizio civile aggiunge alla volontà di dare qualcosa di sé agli altri e al proprio Paese la possibilità di acquisire conoscenze e competenze pratiche.  È inoltre un’importante occasione di formazione e di crescita personale e professionale che può rappresentare un’utile esperienza da spendere in ambito lavorativo.

“Svolgere il Servizio Civile Universale con Legambiente Lecco è un’ottima opportunità per mettere in pratica il nostro motto "think globally, act locally!": ogni giorno cercheremo insieme di impegnarci in difesa del territorio.
Il progetto di quest'anno in particolare, ha come obiettivo l'attivazione di azioni concrete di cambiamento degli stili di vita attraverso l’applicazione di pratiche locali sostenibili di sviluppo e consumo nel territorio lombardo. Durante quest’anno di collaborazione i ragazzi potranno formarsi personalmente e professionalmente, anche grazie allo stretto rapporto con l’Ostello Parco Monte Barro. Faranno inoltre esperienza non solo della nostra realtà locale, ma anche di quella regionale e nazionale, attraverso le frequenti collaborazioni con Legambiente Lombardia e Legambiente nazionale. Negli anni passati molte ragazze e ragazzi che hanno svolto il servizio civile sono restati all’interno del circolo, talvolta continuando a collaborare con noi. Evidentemente non deve essere poi stato così male!” commenta Laura Todde.

Le due persone che cerchiamo saranno di supporto nelle molte attività della nostra associazione: si occuperanno di turismo sostenibile con l’Ostello Parco Monte Barro, del progetto Piedibus, di eventi e manifestazioni, di educazione ambientale nelle scuole (e non solo), di campi di volontariato e progetti erasmus+, di comunicazione e molto altro.
L’ambiente multiculturale dell’ufficio e dell’Ostello permetterà inoltre di migliorare le capacità di parlare la lingua inglese e di lavorare in gruppi di persone provenienti da diversi paesi e contesti culturali. 
La collaborazione, per cui è previsto un rimborso mensile di 507.30€, avrà una durata complessiva di 12 mesi e avrà inizio a fine maggio 2024.

Per avere maggiori informazioni e per iscriversi, clicca qui. 
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.