Abbadia: un autunno ricco di iniziative culturali, il programma
    			Sarà un autunno ricco di iniziative culturali ad Abbadia Lariana, tutte con l'organizzazione o il patrocinio dell'Amministrazione comunale.
Due serate saranno dedicate all'alpinismo, e in particolare al rapporto speciale fra il Lecchese e la Patagonia. Il 18 ottobre verrà proiettato al cineteatro dell'oratorio Piergiorgio Frassati il filmato che narra le storie di Giuseppe Alippi, il 'Det', presente con Alberto Benini. L'8 novembre, in sala civica Don Carlo Gnocchi, lo scrittore Michele Piatti coinvolgerà il pubblico con dei reading di viaggio dalla sua ultima trasferta proprio in Patagonia.
Mercoledì 23 ottobre Stefano Bolotta, giornalista lecchese, terrà una conferenza a ingresso gratuito sul geniale inventore Pietro Vassena, 'papà' del primo motore bicilindrico a due tempi e artefice del record di immersione in profondità con il sommergibile da lui stesso costruito, il mitico C3. L'11 novembre l'intenso periodo si concluderà con un dibattito culturale sulla chiesa di San Martino, da un paio d'anni facente parte del Sistema museale provinciale.
Di seguito la locandina con il programma nel dettaglio. 
    		
    		Due serate saranno dedicate all'alpinismo, e in particolare al rapporto speciale fra il Lecchese e la Patagonia. Il 18 ottobre verrà proiettato al cineteatro dell'oratorio Piergiorgio Frassati il filmato che narra le storie di Giuseppe Alippi, il 'Det', presente con Alberto Benini. L'8 novembre, in sala civica Don Carlo Gnocchi, lo scrittore Michele Piatti coinvolgerà il pubblico con dei reading di viaggio dalla sua ultima trasferta proprio in Patagonia.
Mercoledì 23 ottobre Stefano Bolotta, giornalista lecchese, terrà una conferenza a ingresso gratuito sul geniale inventore Pietro Vassena, 'papà' del primo motore bicilindrico a due tempi e artefice del record di immersione in profondità con il sommergibile da lui stesso costruito, il mitico C3. L'11 novembre l'intenso periodo si concluderà con un dibattito culturale sulla chiesa di San Martino, da un paio d'anni facente parte del Sistema museale provinciale.
Di seguito la locandina con il programma nel dettaglio.

 
   			 Date evento
        	                    	            
            	            	venerdì, 18 ottobre 2024            	            
            	                        	            
            	            	mercoledì, 23 ottobre 2024            	            
            	                        	            
            	            	venerdì, 08 novembre 2024            	            
            	                        	            
            	            	lunedì, 11 novembre 2024            	            
            	                	        













