Papa Francesco, una testimonianza per tutti
Vicino agli ultimi e da sempre voce, troppo spesso solitaria, che ha invocato la pace tra le nazioni in un mondo sempre piu conflittuale.
Ha lottato contro la cultura dello scarto, di anziani, malati e bambini.
Ha aperto la porta santa del suo primo giubileo in un Centrafrica lacerato da guerre civili e povertà. Nella memoria di ciascuno c'è la preghiera in una Piazza San Pietro totalmente deserta nei primi giorni del Covid. Un Papa che attraverso alcuni gesti ha mandato messaggi universali.
Papa Francesco non ha esitato a mostrarsi al mondo nella fatica della malattia continuando nel suo ministero e nel sostegno al suo popolo fino all'ultimo respiro.
Una testimonianza per tutti, credenti e non credenti cui va unanime gratitudine nel giorno della sua dolorosa scomparsa.
Ha lottato contro la cultura dello scarto, di anziani, malati e bambini.
Ha aperto la porta santa del suo primo giubileo in un Centrafrica lacerato da guerre civili e povertà. Nella memoria di ciascuno c'è la preghiera in una Piazza San Pietro totalmente deserta nei primi giorni del Covid. Un Papa che attraverso alcuni gesti ha mandato messaggi universali.
Papa Francesco non ha esitato a mostrarsi al mondo nella fatica della malattia continuando nel suo ministero e nel sostegno al suo popolo fino all'ultimo respiro.
Una testimonianza per tutti, credenti e non credenti cui va unanime gratitudine nel giorno della sua dolorosa scomparsa.
Filippo Boscagli