Da Olginate a Lecco per dire no alla guerra: torna la Marcia della Pace

Sabato 24 maggio 2025 si terrà l’11ª edizione della Marcia della Pace, la camminata promossa dalla Tavola Lecchese per la Pace per ribadire con forza la necessità di un cessate il fuoco in Ucraina, in Palestina e in tutti i luoghi del mondo segnati dal conflitto.

Il corteo, lungo circa 10 chilometri, partirà da Olginate con arrivo previsto a Lecco. Il ritrovo è fissato per le ore 15.30 nei pressi del ponte ferroviario di Olginate, mentre la partenza ufficiale è in programma per le ore 16. L’arrivo in Piazza Garibaldi a Lecco è previsto intorno alle 18.30, dove si terranno gli interventi conclusivi.
11°_edizione_Marcia_della_Pace.jpg (121 KB)

Gli organizzatori consigliano di raggiungere il punto di partenza in treno, facendo riferimento alla stazione di Calolziocorte. Per chi arriva in auto, sono disponibili parcheggi nella zona del Lavello e nei pressi del campo sportivo di Olginate.

Un momento particolare sarà dedicato ai più giovani: i bambini e le bambine delle scuole primarie e secondarie di primo grado potranno ritrovarsi all’oratorio di Pescate (Via Roma 93) alle ore 15.30. Qui parteciperanno ad attività di animazione e alla creazione delle tradizionali colombe della pace, prima di unirsi alla marcia al passaggio del corteo.

Il percorso si snoderà lungo la sponda occidentale dell’Adda per poi attraversare il ponte Azzone Visconti, simbolo scelto non a caso: i ponti rappresentano da sempre il superamento delle divisioni e l’incontro tra le diversità, valori centrali per una convivenza pacifica e solidale.

La Marcia della Pace vuole essere un invito rivolto alla cittadinanza tutta a non restare indifferente di fronte alla tragedia della guerra. Perchè solo attraverso il dialogo, e non con l’invio di armi, è possibile costruire un futuro di pace.

Date evento
sabato, 24 maggio 2025
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.