1 Maggio, 1 Miraggio

Cara Leccoonline

L’Italia è l’unico Paese in Europa dove, negli ultimi 30 anni, gli stipendi medi sono scesi: -2,9%
(fonte OCSE).
Un Robin Hood a rovescio

- Si parla (di nuovo) di salario minimo a 9€/h, ma il Governo ha già detto no. E chi oggi lo propone ha avuto più di un'occasione per introdurlo.

LOCALMENTE amministratori e politici approvano mozioni per far pressioni al Governo, con tanto di foto in posa, ma intanto, volutamente, ignorano i lavoratori che tramite coop e bandi, ora, qui, svolgono servizi pubblici per molto meno.

- È tempo che i Comuni correggano questa ingiustizia: Firenze lo ha fatto, imponendo 9€/h per chi lavora negli appalti comunali.
(Delib. Giunta 97/2024).
Un atto politico concreto,
Un esempio da seguire.

- È semplice: i Bandi pubblici e le coprogettazioni devono garantire paghe dignitose: almeno 9€/h, o meglio ancora "equiparata a quella del lavoratore pubblico se fosse quest’ultimo a dover svolgere e garantire quel servizio"

- Basta con l’ipocrisia di far funzionare servizi grazie a stipendi bassi, volontari e cantonieri di comunità e ringraziarli sul web e nei discorsi.

Chi tra consiglieri e assessori fa finalmente sua questa idea di presidio civile?

- Magari di ritorno da un comizio del Primo Maggio, e prima dei referendum di giugno.
Paolo Trezzi
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.