Calolzio: in 180 'in marcia' per i Volontari del Soccorso
Ha visto ben oltre i 180 iscritti la “4 pass coi Volontari”, la camminata non competitiva organizzata per questa mattina dai Volontari del Soccorso di Calolziocorte: partiti alle ore 10 da piazza Vittorio Veneto, i partecipanti hanno potuto godere della mattinata di sole primaverile e del percorso tracciato per le vie del paese.

La giornata è iniziata subito con il passo giusto, grazie a Ilaria-Personal Fitness, che, a ritmo di musica, è riuscita a coinvolgere tutti e a prepararli con un buon risveglio muscolare alla camminata.

6 chilometri per le vie del paese e lungo le rive del lago di Olginate, con l'animazione e le iniziative proposte dai Volontari lungo il percorso, fra giochi e punti di ristoro: tutto per sostenere il gruppo di soccorritori, che, con i proventi della giornata andranno a coprire le spese per un nuovo mezzo di trasporto disabili.

Un'occasione, insomma, oltre che per passare una piacevole giornata all'insegna del benessere fisico, per dare un aiuto concreto a chi si impegna costantemente e instancabilmente nel quotidiano per gli altri.

Un ringraziamento doveroso a tutti i partecipanti è stato rivolto dal presidente Fabrizio Vatteroni, che ha ricordato come il nuovo mezzo sarà un prezioso apporto per diverse famiglie del territorio, non solo di Calolzio, ma anche Brivio e Airuno: “organizziamo queste piccole iniziative per loro, per alleviare il carico che devono sostenere e dare un servizio al territorio”.

Il prossimo appuntamento – ha ricordato il responsabile della formazione Gianmaria Motta – è per il corso organizzato dal 6 al 14 maggio per reclutare nuovi volontari (sono ancora aperte le iscrizioni).

La giornata è iniziata subito con il passo giusto, grazie a Ilaria-Personal Fitness, che, a ritmo di musica, è riuscita a coinvolgere tutti e a prepararli con un buon risveglio muscolare alla camminata.

6 chilometri per le vie del paese e lungo le rive del lago di Olginate, con l'animazione e le iniziative proposte dai Volontari lungo il percorso, fra giochi e punti di ristoro: tutto per sostenere il gruppo di soccorritori, che, con i proventi della giornata andranno a coprire le spese per un nuovo mezzo di trasporto disabili.

Un'occasione, insomma, oltre che per passare una piacevole giornata all'insegna del benessere fisico, per dare un aiuto concreto a chi si impegna costantemente e instancabilmente nel quotidiano per gli altri.

Il Presidente Fabrizio Vatteroni e Gianmaria Motta
Un ringraziamento doveroso a tutti i partecipanti è stato rivolto dal presidente Fabrizio Vatteroni, che ha ricordato come il nuovo mezzo sarà un prezioso apporto per diverse famiglie del territorio, non solo di Calolzio, ma anche Brivio e Airuno: “organizziamo queste piccole iniziative per loro, per alleviare il carico che devono sostenere e dare un servizio al territorio”.

Il prossimo appuntamento – ha ricordato il responsabile della formazione Gianmaria Motta – è per il corso organizzato dal 6 al 14 maggio per reclutare nuovi volontari (sono ancora aperte le iscrizioni).
F.F.